IN EVIDENZA
La Regione Emilia-Romagna, come ribadito anche ieri in occasione della visita del ministro Roberto Speranza agli ospedali piacentini, è ormai prossima al raggiungimento dell’3obiettivo sulle terapie intensive fissato dal ministero della Salute dopo la diffusione della pandemia.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Le attività di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico, e quelle di ristorazione, consentite solo dalle 6 del mattino alla mezzanotte con consumo al tavolo. E dalle 6 del mattino fino alle 21 in assenza di consumo al tavolo.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Doveva essere un DPCM caratterizzato da alcuni inasprimenti delle misure per contenere l'avanzata del Covid ma alla fine, anche a seguito del braccio di ferro con categorie e forze politiche, le novità sono limitate.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il 13 ottobre scorso, la Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto un cittadino nigeriano di 26 anni per il reato di detenzione ai fini di traffico di sostanza stupefacente.
di Niccolò Staccioli
romagna@vivere.news
In occasione del Giro d’Italia 2020, giunto alla sua 103° edizione, Autostrade per l’Italia promuove la 9° edizione del Premio “Eroi della Sicurezza”, una forma di riconoscimento alle donne ed agli uomini della Polizia Stradale, che si sono distinti per professionalità e abnegazione in particolari attività di soccorso o che hanno effettuato un intervento particolarmente significativo durante il loro servizio d’istituto.
di Niccolò Staccioli
romagna@vivere.news
Nella settimana appena trascorsa il territorio della nostra città ha visto la presenza di due distinti controlli straordinari del territorio, nel corso dei quali il personale della Polizia di Stato e della Polizia Municipale ha provveduto ad intensi controlli per prevenire e contrastare i fenomeni di maggior allarme sociale quali i reati predatori e il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti.
di Niccolò Staccioli
romagna@vivere.news
Con l’inizio dell’anno scolastico, il Questore di Ferrara Capocasa, in sinergia con l’Ufficio Scolastico Provinciale e l’Amministrazione Comunale in osservanza al protocollo tenuto in Prefettura, ha messo in campo una campagna educativa rivolta ai giovani studenti sul fenomeno del bullismo, cyberbullismo, abuso di alcool e stupefacenti, con la distribuzione capillare di 10.000 brochure informative.
di Niccolò Staccioli
romagna@vivere.news
Proseguono incessantemente i controlli della Polizia di Stato in zona "GAD".
di Niccolò Staccioli
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 39.692 casi di positività, 544 in più rispetto a ieri, su 13.563 tamponi eseguiti.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Mercoledì 14 ottobre i Militari della stazione carabinieri di Modigliana hanno avuto notizia che presso una gioielleria del posto vi erano tre persone con che con fare sospetto chiedevano in visione diversi monili in oro senza acquistare poi nulla.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sono stati pizzicati proprio mentre stavano confezionato le dosi di eroina i 3 giovani extracomunitari di origini magrebine che, nella notte fra martedì 13 e mercoledì 14 erano intenti a preparare la droga da vendere presumibilmente nel parco pubblico “Giovanni Paolo II” (già Parco La Cava), da cui è partita l’indagine.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
La Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto un cittadino tunisino di 30 anni, responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Niccolò Staccioli
romagna@vivere.news
Il provvedimento dell’Ammonimento, come misura di prevenzione, pone ancora una volta un qualificato freno agli atti persecutori.
di Niccolò Staccioli
romagna@vivere.news
Continuano gli omaggi a tema del Tinissima Quartet, con le loro traiettorie spesso inaspettate
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 39.148 casi di positività, 453 in più rispetto a ieri, su 12.631 tamponi eseguiti.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nella mattinata del 9 ottobre, militari della stazione di Longiano hanno tratto in arresto un cittadino marocchino di 23 anni, residente a Longiano, già sottoposto alla misura della detenzione domiciliare dovendo espiare la pena di 10 mesi di reclusione, come da ordine di esecuzione emesso nel mese di maggio dalla Procura della Repubblica presso il tribunale per i minorenni di Bologna, poiché ritenuto responsabile di evasione.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Ore di lavoro e schiuma estinguente per spegnere l’incendio di un furgone che trasportava una piccola cisterna di gasolio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L'ultimo progetto di Bread & Fox, quintetto costruito attorno all'ispirata penna del polistrumentista Piero Bittolo Bon.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Polizia di Stato ha arrestato G.F., 58enne di origini campane con precedenti penali per reati contro il patrimonio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Servizi mirati alla prevenzione ed al contrasto del fenomeno dello spaccio di stupefacenti, dei reati in genere e del degrado urbano in quei luoghi in cui insistono stabili occupati abusivamente da senza tetto ed extracomunitari spesso clandestini.
di Niccolò Staccioli
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 38.695 casi di positività, 339 in più rispetto a ieri, su un numero record di tamponi eseguiti: 15.607.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nei giorni scorsi la locale Squadra Mobile ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di due soggetti tunisini che lo scorso febbraio, insieme ad altri due soggetti, avvicinavano un ragazzo con la scusa di chiedere una sigaretta e successivamente lo immobilizzavano e gli sfilavano il portafoglio dalla tasca, e per questo venivano denunciati per rapina in concorso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia Locale della Bassa Romagna in pochi giorni è riuscita a rintracciare l’autore della rapina avvenuta nel Bar Sax di Lugo il 2 ottobre, ai danni di un 76enne lughese.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Una ricorrenza storica imprescindibile : il centenario della nascita di Charlie Parker affidato a una trinità di sax: Francesco Cafiso, Mattia Cigalini, Jesse Davis
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Polizia di Stato ha arrestato E.M., 21enne cittadina cubana, per il reato di furto aggravato.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Gli italiani premiano la vacanza sicura in Emilia-Romagna. Dopo le anticipazioni sulla ripresa ad agosto delle preferenze per la Riviera con numeri positivi per arrivi (+1,2% sul 2019) e presenze (+3,1%), settembre fa registrare un nuovo balzo in avanti con gli arrivi che segnano un +4,6% e le presenze un +5,1% rispetto all’anno scorso, anno record per il turismo regionale con quasi 60 milioni di presenze turistiche contate da Piacenza a Rimini.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Polizia Postale al termine di una complessa attività di indagine delegata dalla locale Autorità Giudiziaria ha identificato un uomo di 32 anni di origine campane, quale autore di una truffa on line.
di Niccolò Staccioli
romagna@vivere.news
Nei giorni scorsi, dinanzi al GIP del Tribunale di Forlì, si è tenuta l’udienza a carico di Giuseppe Caligione, ex funzionario del Ministero dello Sviluppo Economico, imputato per “corruzione per l’esercizio della funzione”. Caligione era uno dei principali soggetti coinvolti nell’indagine che ha interessato i vertici della Cons.Coop., l’importante Consorzio di Cooperative con sede a Forlì, che coinvolge più di 100 cooperative associate.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Negli scorsi giorni, nel corso della nota manifestazione Mercante in fiera, la Polizia di Stato ha effettuato mirati ed intensi servizi per la prevenzione e la repressione della commissione di reati predatori.
di Niccolò Staccioli
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 38.356 casi di positività, 341 in più rispetto a ieri, di cui 158 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il Giro d’Italia torna nella terra del ciclismo. E a poche settimane dalla conclusione dei Campionati mondiali su strada di Imola, l’Emilia-Romagna è di nuovo protagonista della scena sportiva nazionale e internazionale grazie ai campioni della kermesse in rosa che si sfideranno lungo le strade della regione, dal 14 al 16 ottobre.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Corsa in sirena lungo l’autostrada A14 per un’automobile in fiamme ferma al km 114+400, in direzione Nord.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella tarda serata di sabato, le Volanti della Questura di Rimini sono state inviate in via Adimari, dove era stata segnalata la presenza di un uomo, in stato di forte agitazione riconducibile ad un abuso di sostanze stupefacenti, che manifestava intenzioni suicide minacciando di lanciarsi da un balcone.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Lunedì mattina gli agenti della Polizia di Stato di Ferrara, Sezione Polizia Stradale, e i finanzieri del Comando Provinciale di Ferrara sono impegnati nell’esecuzione di 7 ordinanze di custodia cautelare, di cui 3 in carcere e 4 agli arresti domiciliari su disposizione del G.I.P. di Ferrara.
di Niccolò Staccioli
romagna@vivere.news
A cento anni dalla nascita sulle orme di un innovatore che ha segnato un’epoca
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
A seguito delle nuove disposizioni di legge del 7 ottobre che hanno reso obbligatorio l’uso della mascherina anche all’aperto, laddove non sia possibile garantire il distanziamento, la Questura di Rimini ha intensificato nel fine settimana i servizi di prevenzione nei luoghi del centro cittadino dove si concentra la movida.
di Sara Santini
romagna@vivere.news