La Polizia di Stato ha arrestato Z.G., 38enne di origini albanesi, per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione e fabbricazione di documenti di identificazione contraffatti e immigrazione clandestina.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Mercoledì mattina i carabinieri della Compagnia di Carpi, al termine di un’attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Modena, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Modena con cui sono stati disposti gli arresti domiciliari di due persone, un uomo di 35 anni, originario di Correggio, ed una donna di 62 anni, originaria di Gonzaga, entrambi nomadi pluripregiudicati.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel pomeriggio di mercoledì, i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R. di Riccione, al termine di un prolungato servizio di osservazione e pedinamento, hanno tratto in arresto, per il reato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, un uomo alloggiato in un residence in via dei Pini a Riccione.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Continuano da parte degli Agenti della Divisione di Polizia Amministrativa i controlli sui detentori di armi e munizioni e sui titolari di licenza di porto d’armi uso caccia o uso sportivo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Il Ministro alla Salute Roberto Speranza ha illustrato alla Camera il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 16 gennaio e che sarà firmato nei prossimi giorni. Il nuovo provvedimento tra le altre cose proroga lo stato di emegenza fino al 30 aprile e introduce il divieto di spostamenti tra regioni anche in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 195.573 casi di positività, 1.178 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.833 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 7,4%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
I poliziotti della Squadra Mobile, IV Sezione contrasto al crimine diffuso, durante un servizio di appostamento volto alla repressione dei reati predatori, hanno notato un uomo a bordo di una bicicletta che si aggirava, guardingo, tra i garage di via Bertocchi, nel quartiere Barca.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Juventus, vincitrice della Serie A Tim 2019-2020, e il Napoli, vincitore dell’ultima edizione della Coppa Italia Coca-Cola, si contenderanno il prossimo 20 gennaio 2021 al Mapei Stadium di Reggio Emilia la Supercoppa Italiana 2020/2021, che per l’occasione assumerà una nuova denominazione: PS5 Supercup.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Da mercoledì l’Emilia-Romagna può contare su un’arma in più nella lotta al Coronavirus: nel primo pomeriggio, infatti, sono state consegnate a cinque diverse Aziende sanitarie della regione le prime 7.400 dosi del vaccino sviluppato dall’azienda farmaceutica statunitense Moderna, che nell’ultima settimana ha ricevuto il via libera di Commissione europea e Agenzia italiana per il farmaco dopo il parere favorevole dell’Ema, l’Agenzia europea per i medicinali. Già in uso negli Stati Uniti, si tratta del secondo vaccino approvato in Europa dopo quello di Pfizer-Biontech, di cui l’Emilia-Romagna ha ricevuto a oggi oltre 131.000 dosi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Un passo ulteriore a tutela delle fasce più fragili della popolazione e un segnale concreto di solidarietà e prossimità alle persone che vivono la strada. Martedì 12 gennaio, parte a Cesena il nuovo servizio di Lavanderia sociale "Oblò sul mondo", presso Vicolo del Parto 10, fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, con due aperture settimanali (martedì mattina dalle 8,30 alle 11,30 e venerdì pomeriggio dalle 14 alle 17) per consentire alle persone che vivono in strada di avere un luogo in cui poter lavare i propri indumenti.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
L’Emilia-Romagna fa subito il bis con Imola e si prepara ad essere di nuovo protagonista del calendario internazionale della Formula Uno.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Alcuni giorni addietro, la Polizia di stato di Rimini, durante un servizio di controllo del territorio volto alla prevenzione e la repressione dei reati, ha controllato un 38enne di origine albanese. trovato a transitare in una via nei pressi del lungomare mentre spingeva un carrello della spesa, con all'interno degli oggetti voluminosi in acciaio e una borsa in plastica, oltre a due piastre da cottura professionali, un tritacarne con grattugia professionale, diverse bottiglie di vino, un trapano, un avvitatore, un flessibile e delle tenaglie.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Squadra Mobile della Questura di Reggio Emilia, supportata dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato e dalle Squadre Mobili delle Questure di Bologna, Cremona, Firenze, Forlì, Mantova, Modena, Parma e Torino, dalle prime ore della notte sta dando esecuzione a 20 misure cautelari emesse dal GIP presso il Tribunale di Bologna, su richiesta della Procura della Repubblica Distrettuale-Direzione Distrettuale Antimafia, sulla base degli esiti delle risultanze delle indagini coordinate dal dr. Roberto CERONI; 9 misure cautelari emesse dal GIP presso il Tribunale di Reggio Emilia, su richiesta della locale Procura della Repubblica, sulla base degli esiti delle indagini coordinate dal dr. Giacomo FORTE.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella mattinata di domenica i Carabinieri della Stazione di Saludecio hanno tratto in arresto, con l’accusa di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, una coppia residente al confine tra Coriano e San Clemente: L.L.T., operaio pregiudicato 33enne originario della provincia di Pavia e la sua compagna N.C., riminese 27enne.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 194.395 casi di positività, 1.563 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.653 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 9,4%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Riccione si conferma una pista di lancio per nuovi talenti. I complimenti del sindaco Renata Tosi e i miei ad Ibla, la nuova allieva di Amici su Canale 5.
da Comune di Riccione
www.comune.riccione.rn.it
Prosegue la campagna vaccinale anti-Covid in Emilia-Romagna. Nella giornata di oggi, alle ore 19, in regione sono state somministrate vaccinate contro il Coronavirus 8.108 persone. E le aziende sanitarie, da Piacenza a Rimini, stanno proseguendo con le somministrazioni.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nel pomeriggio di lunedì, nel corso di un servizio di controllo del territorio, personale dipendente è intervenuto presso il minimarket "Kelvingold” in via Oroboni,111 in quanto veniva osservato un assembramento all’interno del locale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel fine settimana appena trascorso, la compagnia dei carabinieri di Cesenatico ha disposto e svolto, attraverso le pattuglie delle stazioni dipendenti e del n.o.rm., un servizio straordinario di controllo del proprio territorio di competenza, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati e delle violazioni delle norme tese al contenimento del fenomeno epidemiologico da "Covid-19".
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Il Questore Capocasa ha disposto la chiusura e sospensione della licenza per la somministrazione di alimenti e bevande dell’esercizio commerciale con insegna “TURKISH KEBAB DI YANMAZ EMRAH E ERGUL”, con sede legale e operativa a Cento (FE), per motivi di ordine pubblico e sicurezza dei cittadini, anche con la finalità di impedire il protrarsi di una situazione di pericolosità sociale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Resistenza, aggressione, minacce, danneggiamento di proprietà pubblica: è solo una parte della lista di reati di cui dovranno rispondere due trentenni fermati sabato pomeriggio dalla polizia locale di Rimini nell’ambito di quello che doveva essere un abituale controllo sulle strade.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 192.832 casi di positività, 1.942 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.632 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Gli agenti di Prossimità, dopo una attenta e continua attività informativa hanno rintracciato e accompagnato negli uffici della Questura un cittadino moldavo, già segnalato da alcuni gestori di esercizi commerciali per aver tentato di rubare della merce all’interno dei negozi e per il suo atteggiamento aggressivo e molesto verso gli stessi commercianti .
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Prosegue la campagna vaccinale anti-Covid in Emilia-Romagna. Nella giornata di oggi, alle ore 19, in regione sono state somministrate vaccinate contro il Coronavirus 7.980 persone. E le aziende sanitarie, da Piacenza a Rimini, stanno proseguendo con le somministrazioni.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nel corso dell’attività di pattugliamento finalizzato al rispetto della normativa tesa al contrasto della diffusione della pandemia da covid-19, alcuni giorni fa una donna si è rivolta ad alcuni operatori della polizia di frontiera poiché si sentiva oggetto di attenzioni sessuali sgradite da parte di un soggetto non conosciuto al quale si era rivolta in quanto interessata ad una proposta di lavoro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella giornata di venerdì personale della Squadra Mobile, nell’ambito di un servizio investigativo, ha effettuato una perquisizione domiciliare presso un’abitazione in località Porporano. Le informazioni raccolte dagli agenti permettevano loro di ipotizzare che all’interno della abitazione ci fosse il solo proprietario (un cittadino italiano 36enne), mentre, nel corso dell’attività, si è riscontrato che vi fossero stabilmente domiciliati anche due cittadini albanesi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato ha arrestato tre cittadini kosovari per il reato di furto aggravato in concorso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato è intervenuta presso un’abitazione privata, dove era stata segnalata una lite in corso. A chiedere l’intervento dei poliziotti è stata una donna, cittadina extracomunitaria di 24 anni, in possesso di regolare permesso di soggiorno.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dopo circa un anno di servizi “fissi” nella zona centrale del G.A.D. (giardini del grattacielo, piazzale della Stazione, piazza Castellina e Toti), unitamente alla Polizia Locale, che permangono al fine di consolidare definitivamente lo stato di sicurezza di quel contesto, il Questore Capocasa, ha implementato il dispositivo di controllo “dinamico” del territorio nelle vie Ortigara, Oroboni, Porta Catena, Canapa, Darsena, IV Novembre, con particolare riguardo a Via Monti Perticari dove nel giardino si rilevano e vengono segnalati sporadici assembramenti di extracomunitari e comportamenti sospetti che potrebbero indurre a ritenere l’esistenza di un’attività di spaccio “volante”, che deve essere immediatamente stroncata.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella giornata di sabato un poliziotto in borghese, in servizio presso il posto di Polizia Ferroviaria, mentre percorreva il primo binario per rientrare in ufficio ha notato un gruppo di cittadini extracomunitari seduti su un marciapiede adiacente il bar del D.L.F.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella mattinata del 7 gennaio verso le ore 10.30, personale della Volante è stato inviato, dalla Centrale Operativa 113, presso il punto vendita Bricocenter presente all’interno dell’Euro Torri, dove poco prima, personale addetto alla vigilanza aveva fermato un cittadino tunisino di 45 anni, il quale aveva asportato un videocitofono, del valore commerciale di 185 euro, nascondendolo sotto la giacca all’interno dei pantaloni, per poi uscire dalla corsia “uscita senza Acquisti”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Prosegue la campagna vaccinale anti-Covid in Emilia-Romagna. Nella giornata di domenica, alle ore 18.30, in regione sono state vaccinate contro il Coronavirus 5.874 persone. E le aziende sanitarie, da Piacenza a Rimini, stanno proseguendo con le somministrazioni.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Polizia di Stato ha arrestato un faentino, senza fissa dimora, per il reato di lesioni personali aggravate. Giovedì mattina gli agenti della Volante del Commissariato di Faenza hanno arrestato l’uomo che, al culmine di una accesa lite con la fidanzata, si è reso responsabile, nei confronti della ragazza, del reato di lesioni personali gravi giudicate guaribili con prognosi superiore ai 40 giorni.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
“Le discoteche non devono chiudere, questa è solo una pausa resa necessaria dalla situazione generale a causa della pandemia. E la Regione rimane, concretamente, al loro fianco”.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it