IN EVIDENZA
Sono da poco passate le ore 11.00 di mercoledì quando alla sala operativa della Questura di Parma giunge la segnalazione, da parte della vigilanza privata dell’Esselunga di Via Emilia Est, del controllo di un uomo colto a trafugare merce non pagata dall’esercizio commerciale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L'informazione corre veloce da un capo all'altro del pianeta, ma quello che tocca davvero le nostre vite spesso accada a pochi metri da noi, nella nostra città e nei dintorni. Per questo Vivere Rimini offre ai propri lettori un servizio di notizie in tempo reale su WhatsApp e Telegram.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nella serata scorsa, intorno alle 21.00, è stata segnalata alla sala operativa della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Pesaro la presenza di una tartaruga marina di grandi dimensioni in prossimità della battigia sul litorale di Baia Flaminia del comune di Pesaro.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 207.925 casi di positività, 1.347 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.709 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 6,2%, in linea col dato di ieri.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il percorso di aggregazione tra i quartieri fieristici di Bologna e Rimini segna oggi una svolta decisiva.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nella giornata di mercoledì gli Agenti dell’UPGSP, unitamente al Reparto Prevenzione Crimine di Bologna, nel corso di mirati controlli agli esercizi pubblici finalizzati al rispetto della normativa anticovid, hanno sanzionato una cittadina nigeriana O.P.O, titolare di un african shop, in quanto all’interno dell’esercizio commerciale erano presenti contemporaneamente 9 avventori che non rispettavano la distanza interpersonale di un metro, alcuni avevano anche la mascherina abbassata e la titolare non si era in alcun modo adoperata affinché si evitasse tale assembramento come previsto dal DPCM del 14.01.2021.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Un colpo da ben 61.000 euro quello messo a segno lo scorso 16 settembre 2019 presso la filiale della banca Crèdit Agricol di Cerasolo Ausa, in una rocambolesca dinamica, in cui tre malviventi, armati di pistole e fucili mitragliatori, si erano introdotti all’interno degli uffici praticando un foro nella parete di un locale confinante. Dopo aver immobilizzato tutti i dipendenti con delle fascette di plastica, i rapinatori si erano fatti aprire la cassaforte e si erano impossessati del cospicuo bottino, facendo poi perdere le proprie tracce.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 206.578 casi di positività, 1.320 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.949 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Personale della Sezione Operativa del Comando Compagnia di Forlì a seguito di un servizio finalizzato al contrasto e alla repressione del consumo e traffico di stupefacenti, hanno tratto in arresto un siracusano di 24 anni P.M. residente a Forlì, già agli arresti domiciliari, perché sorpreso mentre cedeva hashish ad un acquirente, oltre ad essere denunciato per resistenza al pubblico ufficiali in quanto per sottrarsi al controllo ha aggredito uno dei militari operanti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Inserire al più presto gli psicologi nel Piano Vaccini regionale. E' quanto chiede l'Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna alla Regione, che a oggi non prevede canali di somministrazione agevolati per la categoria, nonostante le richieste avanzate dai suoi rappresentanti.
dall' 0rdine degli psicologi
Nella serata di mercoledì un equipaggio della Polizia di Stato – Squadra Volanti è intervenuta lungo via Venezia per la segnalazione, da parte di una giovane donna, della presenza molesta sotto la propria abitazione di un uomo straniero che da qualche tempo la seguiva appostandosi per cercare in tutti i modi un contatto, un dialogo con lei.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Compagnia Carabinieri di Meldola, nella serata del 16 gennaio scorso, ha tratto in arresto in flagranza di reato una donna 44enne resasi responsabile del reato di atti persecutori nei confronti di un’amica 72enne.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Ancora sanzioni e inosservanze della normativa in materia di contenimento dell’epidemia da COVID 19 nel centro cittadino rilevate e contestate dalla Polizia di Stato nella giornata di lunedì.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Rimini, nella giornata di martedì, ha tratto in arresto un giovane cittadino di nazionalità albanese, irregolarmente presente sul territorio nazionale, per possesso ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, denunciandolo anche per resistenza a Pubblico Ufficiale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Gli Operatori sanitari e i Residenti di Villa Giulia hanno aderito in massa alla vaccinazione contro il Coronavirus, una “lunga e faticosa maratona” che grazie al vaccino giunge al primo traguardo, frutto della Scienza e della Ricerca. Sicurezza e inventiva: così la CRA di Pianoro (BO) realizza la Bacheca della Gratitudine ed il Salotto del sorriso, dando ai residenti e ai loro familiari la possibilità di “incontrarsi” in totale sicurezza
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto per i reati di detenzione ai fini di traffico di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di arma una coppia di fidanzati, lei 34enne e lui 29enne pluripregiudicato anche per reati specifici, entrambi italiani e conviventi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato ha indagato in stato di libertà D.S.M., 22enne campano, per il reato di truffa. Qualche tempo fa, attraverso una piattaforma, era stato messo in vendita un orologio Rolex.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 205.261 casi di positività, 1.090 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.646 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 5,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Militari della Sezione Operativa del Comando Compagnia di Forlì a seguito mirato servizio finalizzato al contrasto e repressione del consumo e traffico di stupefacenti, hanno tratto in arresto una donna di 40anni nativa in Camerun residente a Ravenna perché trovata in possesso di oltre 600 grammi di marijuana e denunciati altre due persone rispettivamente nativi di Monza e Crusone di 29 e 30 anni, i quali oltre a detenere sostanze stupefacenti uno di loro aveva allestito all’interno del proprio appartamento una vera e propria serra per coltivare lo stupefacente sequestrato.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
In occasione della Supercoppa italiana di calcio, in programma mercoledì sera alle 21 al Mapei Stadium di Reggio Emilia, dove si sfideranno Juve e Napoli - ed è la prima volta che la manifestazione viene ospitata in Emilia-Romagna - il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, accompagnato da una delegazione della Lega Serie A, ha incontrato i vertici dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena, di UNIMORE e del Dipartimento Materno – Infantile per portare vicinanza al personale sanitario e ai bambini ricoverati al Policlinico ed esprimere un ringraziamento a tutti gli operatori e professionisti della Sanità in un momento così drammatico.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Continuano serrati i controlli da parte della polizia stradale, rivolti al trasporto di passeggeri ed in particolare a quelli internazionali.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia Locale ha ritirato la patente a quattro persone per guida in stato d’ebbrezza, con sequestro di un veicolo e, in due casi, anche sanzione per aver violato le norme anti-Covid.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 204.174 casi di positività, 1.034 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.652 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 4,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nel tardo pomeriggio del 14 gennaio, militari del nucleo operativo e radiomobile, nel corso di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati afferenti allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto un trentatreenne cittadino italiano, residente a Gatteo, poiché’ ritenuto responsabile di detezione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Mascherine e test rapidi, innovativi sistemi di sanificazione e speciali barelle di bio-contenimento per spostare i pazienti.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Per la Regione la scuola e le politiche educative rappresentano una priorità assoluta, il suo impegno per la didattica a distanza e la ripartenza delle lezioni in presenza è stato massimo fin da inizio emergenza e, in dialogo costante con l’Ufficio scolastico regionale, le Autonomie scolastiche, le Prefetture, gli Enti locali e il territorio ha lavorato per assicurare non solo la continuità formativa durante la pandemia, ma continuando ad investire sul futuro.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
2 persone arrestate, 18 indagate, oltre 3100 persone controllate, 27 violazioni amministrative elevate, decine di grammi di sostanza stupefacente sequestrate e 27 i veicoli controllati. Sono questi i risultati dell'attività del Compartimento Polizia Ferroviaria dell'Emilia Romagna nella settimana appena trascorsa, che ha visto impegnati, sull'intero territorio regionale, 317 pattuglie della Specialità in uniforme e in abiti civili con 44 treni presenziati. 72 i convogli controllati e 64 i servizi effettuati lungo la linea ferroviaria.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel mese di agosto 2020 due amici, un uomo e una donna, hanno presentato denuncia per il reato di truffa. In particolare l’uomo aveva posto in vendita su un sito di e-commerce un tavolo del valore di 2.000 euro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella mattinata di sabato personale della Squadra Mobile ha condotto presso la Comunità per Minorenni felsinea, su disposizione del GIP del Tribunale per i Minorenni di Bologna un diciassettenne residente a Ferrara in quanto responsabile del reato di maltrattamenti nei confronti dei genitori, in particolare della madre.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Non è noto il motivo che ha spinto una donna di 84 anni a salire sul cornicione del tetto di casa con l’intento di lanciarsi nel vuoto, ma ciò che è certo è che il coraggio degli agenti della Squadra Volante di Modena ha evitato che il gesto finisse in tragedia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Carpi ha denunciato in stato di libertà, al termine di una articolata attività di indagine, un italiano di 54 anni e due rumeni di 31 e 44 anni, pluripregiudicati per reati predatori, specializzati in furti e rapine in danno di supermercati.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sono state cinque squadre dei Vigili del fuoco impegnate fino a tarda notte per spegnere le fiamme che avevano avvolto quindici automezzi, tra cui bus turistici alimentati a GPL, scuolabus e autovetture.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato ha arrestato S.G. 72enne ravennate per il reato di lesioni personali aggravate.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Due distinti incidenti, avvenuti nei giorni scorsi, hanno coinvolto persone prive di patente di guida, perché ritirata in precedenza o addirittura mai conseguita, entrambi rilevati e sanzionati dalla Polizia Locale di Sassuolo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel fine settimana appena trascorso, la compagnia di Cesenatico ha disposto e svolto, attraverso le pattuglie delle stazioni dipendenti e del N.O.RM., un servizio straordinario di controllo del proprio territorio di competenza, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati e delle violazioni delle norme tese al contenimento/prevenzione del fenomeno epidemiologico da Covid-19.
di Sara Santini
romagna@vivere.news