IN EVIDENZA
Nel tardo pomeriggio dell’11 febbraio 2021, i militari del nucleo operativo e radiomobile di Cesenatico, nel corso di un mirato servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno denunciato in stato di libertà un 31enne cittadino italiano, residente a Gatteo, poiché ritenuto responsabile della violazione di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L’emergenza sanitaria non ostacola l’esercizio di alcune attività illecite, come il gioco d’azzardo. Gli Agenti della Squadra Amministrativa e della Squadra Mobile, a seguito di una precedente attività info-investigativa, hanno fatto irruzione all’interno di un appartamento, del centro cittadino di Cento, di proprietà di un residente di 58 anni.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Un malore accusato sul camion che non gli ha lasciato scampo. È stato trovato morto martedì mattina a Rimini, un 56enne di Ascoli Piceno.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Domenica alle 14:15 è arrivata una segnalazione al 112 circa l’inosservanza, all’interno di un ristorante in zona Rimini Nord, della normativa Covid.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella mattinata di venerdi, i Carabinieri della Sezione Operativa di Forlì, hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Livorno, nei confronti di un uomo di origine ligure M.M. di 70 anni residente in Romania ma di fatto domiciliato a Forlì con precedenti specifici per sfruttamento alla prostituzione e favoreggiamento all’immigrazione clandestina.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 238.074 casi di positività, 968 in più rispetto a ieri, su un totale di 34.678 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è scesa al 2,8%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Al via martedì in tutta l’Emilia-Romagna le vaccinazioni ai cittadini dagli 85 anni in su. Mentre proseguono a ritmo sostenuto, dopo il boom di richieste registrato ieri, le prenotazioni: in mattinata si è quasi raggiunta quota 74mila (73.829), da Piacenza a Rimini. Ciò significa che oltre il 40% delle 178.000 persone appartenenti a questa fascia di popolazione ha già prenotato, in un solo giorno e mezzo, il vaccino contro il Covid-19.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nella mattinata di domenica 14 febbraio, i militari del n.o.rm. di Cesenatico – aliquota radiomobile hanno tratto in arresto un 39enne cittadino marocchino, domiciliato a Bellaria - Igea Marina, celibe, operaio, già censito penalmente, poiché’ ritenuto responsabile resistenza a un pubblico ufficiale, lesioni personali e rifiuto di indicazione sulla propria identità personale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel corso dell’attività di controllo del territorio, alle ore 01.00 della notte tra sabato e domenica un equipaggio della Squadra Volante, mentre percorreva via Del Lavoro ha notato un’autovettura avanzare nella stessa direzione di marcia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nelle prime ore del mattino di sabato, una pattuglia della Squadra Volante della Questura di Ferrara è stata inviata nei pressi di Via Modena all’altezza del parcheggio del supermercato INS in quanto una cittadina aveva segnalato al 113, che una coppia di cani di razza “Labrador”, vagava senza una meta precisa nel bel mezzo del traffico.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza di Parma hanno eseguito un decreto emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Bologna, ai sensi della normativa antimafia, su proposta congiunta del Procuratore di Bologna Dott. Giuseppe Amato e del Questore di Parma Dott. Massimo Macera, relativo al sequestro di beni mobili, immobili e societari, nonché di conti correnti tutti riconducibili ad un imprenditore 53enne originario della provincia di Crotone, ma operante ormai da anni nel territorio della Provincia di Parma in diversi settori della vita produttiva, con interessi prevalenti nell’impiantistica industriale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L'altra mattina una donna, ha segnalato al 112 la presenza di un borsone lungo il sentiero pedonale che costeggia il torrente Ausa.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Quasi 28mila prenotazioni (27.779) in poche ore. È partita questa mattina la campagna vaccinale per le persone con 80 anni e più in Emilia-Romagna, con la possibilità di prenotare da oggi per coloro che hanno 85 anni e più e dal 1^ marzo per i cittadini nati dal 1937 al 1941 (compresi).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 237.123 casi di positività, 1.391 in più rispetto a ieri,su un totale di 12.058 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Saranno gli esami clinici in ospedale a confermare o meno le presunte condizioni di alterazione alcolica in cui versava un motociclista 26enne che poco prima delle 20 di venerdì 12 febbraio è finito fuori strada con la moto, rimanendo ferito nell'incidente avvenuto in strada Martiniana, nella frazione di Baggiovara.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella serata di venerdì due giovani sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria per violenza sessuale, minaccia a Pubblico Ufficiale, rifiuto di indicazioni sulle proprie generalità e interruzione di pubblico servizio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Le ha suonato al campanello dicendo di essere il figlio del vicino, rimasto inavvertitamente chiuso fuori casa. Lei non ha esitato a uscire dal cancello e a dialogare con quel signore gentile, un italiano di mezza età, ben vestito, che in dialetto modenese ha raccontato di essere il figlio dell'avvocato residente nella casa vicina.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Rapimento. Anche se viene punito come fosse un furto. Lo sa bene, ora, una donna di Fano che ha percorso quasi cento chilometri per sottrarre un cane di razza ai suoi ‘proprietari’, e che ora è stata denunciata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono stati identificati nel giro di pochi giorni dalla Polizia locale di Modena i tre presunti responsabili del raggiro ai danni di un 25enne modenese che aveva messo in vendita sul web un giocattolo del valore di oltre mille euro: anziché versare il denaro pattuito, infatti, erano riusciti a farsi accreditare 1.750 euro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato, nel corso dei servizi finalizzati a verificare il rispetto delle regole anti contagio, hanno elevato 7 sanzioni per mancato rispetto delle misure di contenimento del Covid-19.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Coronavirus, distanziamento sociale, ragazzi che si salutanoDall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 235.734 casi di positività, 1.324 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.816 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 7,8%, in linea con i giorni festivi, quando il numero di tamponi effettuati è inferiore e quelli molecolari vengono fatti soprattutto su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Provocano un incidente, ma anzichè fermarsi a prestare soccorso una coppia è scappata. La Polizia locale di Cento ha individuato la coppia responsabile dell'incidente fortunatamente senza feriti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 232.938 casi di positività, 1.538 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.986 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 5,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 234.419 casi di positività, 1.488 in più rispetto a venerdì, su un totale di 29.053 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 5,1%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
È stato iscritto nel registro degli indagati Claudio Nenni, ex marito di Ilenia Fabbri, la 46enne trovata morta nella sua abitazione, sabato mattina prima dell'alba.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Gli Agenti sono intervenuti nella notte tra domenica e lunedì nelle prime ore della nottata in Borgo del Parmigianino, allertati da alcuni residenti che hanno notato tra le auto in sosta un individuo straniero che tentava di accedere alle stesse.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Una tre giorni di grande sport a Salsomaggiore Terme (PR), dove dal 12 al 14 febbraio si disputeranno le Finals della Coppa Italia maschile e femminile di pallamano, con 14 squadre che si confronteranno secondo la formula delle Final6 femminili e Final8 maschili. Si parte venerdì 12 alle 10 con le atlete delle squadre Brixen Sudtirol e Alì Best Espresso Mestrino, cui seguiranno alle 12 gli uomini delle società Pressano e Bolzano.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Polizia Locale ha denunciato all’autorità giudiziaria un quarantenne carpigiano per resistenza a pubblico ufficiale e violazione dei sigilli e degli obblighi di custodia su veicolo oggetto di sequestro: gli ha inoltre contestato sanzioni per un totale di 8.500 euro, e lo ha segnalato al Prefetto per la revoca della patente e il sequestro dell’auto, affinché venga poi confiscata da parte dello Stato.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 231.415 casi di positività, 1.345 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.703 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Allerta meteo per neve in Emilia Romagna. L’Allerta è valida dalle 00:00 di venerdì 12 fino alle 00:00 di sabato 13 febbraio
di Sara Santini
romagna@vivere.news
«Esprimo soddisfazione per le operazioni della Polizia di Stato che hanno portato all’esecuzione di 160 ordinanze di custodia cautelare tra Lazio, Sicilia, Lombardia, Campania ed Emilia Romagna, rese possibili grazie all'intenso e costante lavoro investigativo svolto con il coordinamento dell'autorità giudiziaria», ha dichiarato il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese.
da Ministero dell'Interno
In un mondo dove tutto corre veloce e le notizie si susseguono a ritmo continuo, noi crediamo ancora al piacere di fermarci e leggere il giornale, con tutte le notizie delle ultime 24 ore, in pace e tranquillità. Il giornale ve lo inviamo noi, gratis, alla vostra casella di posta.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
L’impegno della Polizia di Stato al contrasto del crimine continua con due importanti operazioni dagli Agenti nel weekend appena trascorso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Quasi 370mila cittadini. Tanti sono gli emiliano-romagnoli con 80 anni e più che riceveranno a casa una lettera, inviata nelle prossime ore, a firma del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, che li invita a prenotarsi, già da lunedì 15 febbraio o dal 1^ marzo a seconda dell’anno di nascita, per effettuare il vaccino contro il Covid-19. Vaccinazioni che partiranno subito il giorno successivo, il 16 febbraio.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nel pomeriggio di martedì i vigili del fuoco sono intervenuti all'ex macello pubblico per un incendio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news