Il 23 marzo militari della Stazione Carabinieri di Rocca San Casciano (FC) del Comando Compagnia di Forlì, hanno denunciato in stato di libertà un residente del posto, 58enne, poiché nonostante i vincoli impostigli dalla Azienda Sanitaria Locale, dettati con apposita prescrizione di quarantena in quanto risultato positivo al virus COVID-19, lo stesso è stato notato transitare per le vie del piccolo centro abitato
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel corso dell’ultimo mese tre spacciatori di nazionalità nigeriana, da anni operanti nella città di Parma, sono stati tratti in arresto dalla Polizia di Stato in esecuzione di ordinanze di misura cautelare disposte dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari, su richiesta della locale Procura della Repubblica.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Si comunica che il personale della Polizia di Stato della Questura di Rimini, nell’ambito di mirati servizi specifici della Squadra Amministrativa disposti dal Questore, finalizzati al rispetto delle norme che riguardano la sicurezza pubblica, specificatamente di quelle che sono le vigenti disposizioni sul contenimento dell’emergenza COVID-19, ha vigilato sul regolare svolgimento dell’attività degli esercizi commerciali e dei pubblici esercizi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di mercoledì 31 marzo 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
@viveremilano
Continuano i servizi straordinari e quotidiani di controllo del territorio disposti dal Questore con l’obiettivo di continuare ad assicurare e mantenere, attraverso una costante attività di prevenzione e presenza sul territorio, le condizioni di un’autentica tranquillità pubblica, riducendo la percezione di insicurezza dei cittadini.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 335.820 casi di positività, 1.490 in più rispetto a ieri, su un totale di 31.192 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 4,7%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
L’Emilia-Romagna riconquista altre 11mila dosi di vaccino. Alle dosi arrivate all’inizio di questa settimana, si deve infatti aggiungere il lotto di Astrazeneca ABV5811, sequestrato il 15 di marzo su indicazione della Procura di Biella: nella giornata di ieri è stato emesso un provvedimento di dissequestro a livello nazionale, che riporta nelle dotazioni del Sistema sanitario regionale 11.630 dosi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Insieme per arginare e far fronte alle conseguenze economiche del Covid. È stato approvato oggi dall’Assemblea legislativa senza voti contrari il progetto di legge della Giunta regionale che, nei giorni scorsi, era stato illustrato in udienza conoscitiva in Commissione Politiche economiche alle associazioni di categoria.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
In questo anno di pandemia si sono registrati nella popolazione sentimenti di angoscia e particolari necessità di assistenza, momenti di tensione, atteggiamenti di irresponsabilità, condotte non consone, diffusione di notizie incontrollate e prive di fondamento.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella giornata di domenica personale Polfer, su richiesta del capotreno, del convoglio proveniente da Ravenna e diretto a Ferrara, è intervenuto in quanto un viaggiatore si rifiutava di declinare le generalità al personale di controlleria.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Una convivenza con il proprio coniuge, ma da qualche anno il rapporto si logora a causa delle continue discussioni familiari per futili motivi sino all’uso della violenza. Inizialmente solo aggressioni verbali, fino all’ultimo episodio quando la donna è stata aggredita prima verbalmente, poi percossa, anche mediante il lancio di una sedia, che le ha procurato lesioni alla testa e al braccio sinistro nonché la perdita di un dente.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato ha arrestato B.F., 34enne di origini albanesi, per il reato di maltrattamenti contro familiari e conviventi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella decorsa di domenica, la Polizia di Rimini ha tratto in arresto un uomo di 45 anni, originario della provincia di Potenza, per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di martedì 30 marzo 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Gita fuori porta finita male per due giovani che la mattina di sabato scorso, sono incappati nei controlli che la Polizia Locale Terre Estensi effettua quotidianamente per verificare il rispetto delle norme anticovid. Fermati per un sorpasso azzardato in via Bacchelli, hanno infatti raccontato ai due Agenti che erano giunti a Ferrara da un Comune limitrofo per passare una giornata di festa con alcuni amici .
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella giornata di domenica, i militari della Stazione Carabinieri di Ronco del Comando Compagnia di Forlì al termine di un’articolata attività d’indagine hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Forlì due cittadini foggiani responsabili dei reati di truffa, falsità in titoli di credito in concorso tra loro ai danni di una Ditta di Forlì che vende e noleggia mezzi speciali.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia Locale di Rimini è dovuta intervenire lunedì pomeriggio per interrompere due assembramenti che si erano verificati nelle adiacenze di due locali.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 334.343 casi di positività, 1.187 in più rispetto a ieri, su un totale di 33.338 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,6%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Da lunedì 12 aprile in tutta l’Emilia-Romagna partono le prenotazioni per il vaccino anti-Covid dei cittadini dai 70 ai 74 anni: per i nati dal 1947 al 1951 sarà possibile fissare l’appuntamento utilizzando i consueti canali disponibili, dai Cup alle farmacie che effettuano servizio Cup, passando per tutti gli strumenti online a partire dal Fascicolo sanitario elettronico fino ad arrivare al telefono. Le vaccinazioni saranno effettuate nei 141 punti vaccinali già attivi da Piacenza a Rimini.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Polizia di Stato dall’inizio della vaccinazione degli over 80, avvenuta il 22 febbraio scorso presso il centro Fiera, è presente con un proprio gazebo per manifestare la vicinanza alle fasce più fragili della popolazione, in particolare agli anziani, per fornire loro assistenza e consigli utili per come prevenire e contrastare le truffe.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di lunedì 29 marzo 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
@viveremilano
La Polizia di Stato ha arrestato B.T., 36enne di origini albanesi, per i reati di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali, minaccia grave, danneggiamento e violazione di domicilio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
C’erano circa una trentina di persona sull’area esterna del bar a San Giuliano, quando sabato pomeriggio sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale, interrompendo un aperitivo che veniva servito attraverso la grata chiusa di un locale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Servono volontari per la fase 2 di sperimentazione del primo vaccino italiano. Su 26 centri coinvolti a livello nazionale, tre sono in Emilia-Romagna: si tratta delle Aziende ospedaliero-universitarie di Parma e Ferrara, e dell’Azienda Usl di Piacenza.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 333.169 casi di positività, 2.011 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.964 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 16,8%, non indicativa dell’andamento generale, poiché il numero di tamponi eseguiti la domenica è inferiore rispetto agli altri giorni. Inoltre, nei festivi soprattutto quelli molecolari vengono fatti su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Vaccinare più persone possibili il prima possibile, e vaccinarne ancora di più non appena saranno disponibili nuove dosi. Dall’apertura di nuovi centri vaccinali all’estensione fino a mezzanotte dell’orario di attività di almeno un hub per provincia fino dalla ripresa delle vaccinazioni dai medici di base per il personale scolastico: la Regione è pronta a mettere in campo diverse iniziative per accelerare la campagna vaccinale.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il personale della Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura di Rimini, con operatori della Squadra Volante ha notificato ad un albergatore di Rimini il provvedimento, di sospensione della licenza per un periodo di 15 giorni.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella mattinata del lunedì, a Forlì, in via Campo di Marte, incrocio con viale Roma, personale dipendente ha rintracciato e controllato una Audi A1 nera, segnalata poiché gli occupanti avevano messo a segno il 14 marzo la “truffa dello specchietto” ai danni di un cittadino residente a Forlimpopoli.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel pomeriggio del 13 marzo, in Forlì, zona Vecchiazzano, a seguito di un intervento richiesto da cittadino alla locale Centrale operativa, il personale dipendente ha denunciato in stato di libertà alla locale Autorità giudiziaria un forlivese 54enne, celibe, disoccupato, censurato, residente in questa città, per minaccia aggravata dall’uso di armi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di sabato 27 marzo 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
@viveremilano
Nella mattinata di domenica 21 marzo scorso, a Forlì, viale Bidente, altezza distributore “Zannoni”, personale dipendente, durante un servizio perlustrativo finalizzato anche alla prevenzione dei reati concernenti gli stupefacenti, hanno intimato l’alt ad una Fiat Punto.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella serata del 5.marzo scorso, a Forlì, via Madre Teresa di Calcutta, durante un servizio finalizzato alla repressione di reati concernenti gli stupefacenti, militari dipendenti hanno proceduto al controllo di un giovane studente 18enne, incensurato, residente a Forlì, rinvenendo, all’interno dell’auto, sul tappetino posteriore, un pezzetto di hashish, del peso di 1,24 grammi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella serata del 09 marzo, a Forlì, nel parco “Franco Agosto”, durante un servizio finalizzato alla prevenzione dei reati concernenti gli stupefacenti, militari dipendenti hanno sottoposto a controllo un operaio di nazionalità marocchina, di 24 anni, residente a Forlì, celibe, censurato.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di domenica 28 marzo 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
@viveremilano
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 331.173 casi di positività, 2.137 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.056 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’11,2% come sempre nei festivi non indicativa della tendenza generale a causa del minor numero di tamponi fatti.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it