IN EVIDENZA
L’unita cinofila del Gruppo della Guardia di Finanza di Ravenna è intervenuta unitamente a personale della Polizia Locale di Ravenna – Ufficio Polizia Giudiziaria Pronto Intervento, per procedere, in esecuzione al decreto emesso dalla Procura della Repubblica di Ravenna, alla perquisizione locale e personale, di un 28enne residente a Ravenna, indagato per “deturpamento e imbrattamento di cose altrui” per ben 195 tag “SB”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I Finanzieri del Comando Provinciale di Bologna, nell’ambito delle ordinarie attività di polizia economico–finanziaria di prevenzione e contrasto al lavoro nero, hanno eseguito un controllo nei confronti di un ristorante orientale riscontrando l’impiego di manodopera “in nero”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nei giorni scorsi, i militari della Guardia di Finanza di Rimini, nell’ambito della consueta attività di controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale coordinato dal Col. Coscarelli, hanno sequestrato circa 39 mila prodotti, in ipotesi investigativa ritenuti contraffatti, riproducenti i loghi delle più blasonate società calcistiche di serie A e persino alla Nazionale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
In data 03.04.2022 grazie alle indagini effettuate dagli uomini della Squadra Mobile della Polizia di Stato è stata eseguita la Misura Cautelare Personale del Divieto di Dimora nella Provincia di Ferrara disposta dal Tribunale di Ferrara a carico di un pluripregiudicato cinquantanovenne, presunto responsabile nel gennaio 2020 di furti ed indebiti utilizzi di carte di prelievo ai danni di degenti dell’ospedale S. Anna di Cona. La misura è stata notificata all’uomo rintracciato a Milano.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Durante lo svolgimento delle consuete attività di investigazione, personale in servizio presso la sezione antidroga della Squadra Mobile della Questura di Parma è venuto a conoscenza che un italiano di 40 anni residente a Parma, con precedenti a suo carico, era responsabile di un’attività di spaccio di sostanza stupefacente del genere cocaina, generalmente nel fine settimana nei pressi di un locale da ballo di Parma.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.428.299 casi di positività, 4.041 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.778 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.535 molecolari e 9.243 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
BOLOGNA (ITALPRESS) – Un sostegno all’intero sistema regionale per poter gestire in modo efficace le risorse straordinarie previste dal PNRR in Emilia-Romagna dove, a oggi, sono già stati individuati investimenti sul territorio per oltre 4,3 miliardi di euro.
da Italpress
www.italpress.com
Nella giornata di martedì, Personale della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza di Parma in esecuzione di provvedimento emesso dal Tribunale di Bologna - Sezione Misure di Prevenzione a carico di Franco Gigliotti, ha sottoposto a sequestro propedeutico alla confisca ex art. 20 D.Lgs. 159/2011 la Ditta Individuale di Gigliotti, la totalità delle quote della società Euroweld S.r.l. e il 51% delle quote della società L.C. Impianti S.r.l.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Contro i furbetti del caro carburanti, e a tutela dei tanti consumatori, nei giorni scorsi gli agenti del Corpo di Polizia locale dell’Unione Pedemontana Parmense hanno passato al setaccio tutte le 18 stazioni di servizio che si trovano lungo le strade dei comuni di Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Sala Baganza e Traversetolo.
da Unione Pedemontana Parmense
Ha aggredito un operatore della Polizia locale scagliandogli contro con violenza la cartella che aveva in mano; per questo motivo è stato fermato e arrestato. L’agente ferito al volto è stato refertato al Pronto soccorso insieme al collega anch’egli malmenato: per i due la prognosi è rispettivamente di sette e tre giorni.
di Redazione
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.424.258 casi di positività, 4.306 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.406 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.221 molecolari e 10.185 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
da Italpress
www.italpress.com
Nella mattinata di domenica personale della Sezione Volanti della Questura ha arrestato un uomo, un italiano di 30 anni, per false attestazioni sulla propria identità personale e truffa.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel fine settimana appena trascorso, i militari delle Tenenza della Guardia di Finanza di Cervia sono intervenuti sequestrando 150 grammi di marijuana e denunciando alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna un giovane diciassettenne, sorpreso a cedere droga ad un ragazzino di appena 14 anni.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nelle prime ore del mattino di martedì 3 maggio 2022, i Carabinieri del Comando Provinciale di Savona, in questa provincia e in quelle di Bolzano, Como, Milano, Mantova, Rovigo, Pistoia e Siena, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Savona, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 19 persone di cittadinanza nigeriana, tra i 22 e i 42 anni di età, indagati per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa e al riciclaggio internazionale di denaro. Nei confronti di altre 10 persone sono state emesse misure personali non custodiali.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Oltre due milioni di euro per continuare ad aiutare la popolazione ucraina in fuga dalla guerra. Grazie alla generosità dei tanti, più di 4.400 donatori, che tra cittadini, associazioni, imprese ed Enti locali hanno preso parte alla raccolta fondi per l’assistenza e gli aiuti umanitari ai profughi voluta dalla Regione Emilia-Romagna, che prosegue tuttora.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Gli Agenti della Polizia Postale di Ferrara hanno denunciato in stato di libertà per truffa un ragazzo residente in Puglia. Nello specifico, gli Agenti hanno ricevuto una denuncia da parte di un uomo residente a Ferrara, il quale riferiva di aver notato su un sito e-commerce, un annuncio di vendita di un velocipede elettrico .
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Si chiude con numeri record, triplicati rispetto al 2021, l’undicesima edizione di Siamo nati per camminare, la campagna regionale sulla sostenibilità dei movimenti casa-scuola. In autobus, a piedi o in bici, ma anche in monopattino, skateboard, roller, e naturalmente con il Pedibus, sempre più diffuso nelle grandi e piccole città.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.419.952 casi di positività, 2.354 in più rispetto a ieri, su un totale di 22.819 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.789 molecolari e 12.030 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
FORLI’ (ITALPRESS) – E’ buona, molto dolce, aromatica, ricca di vitamina C e ha un profumo che ricorda i frutti del sottobosco, ma è anche resistente alle manipolazioni.
da Italpress
www.italpress.com
Personale del Commissariato di Carpi ha denunciato in stato di libertà due cittadini italiani per il reato di possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Squadra Volante ha arrestato un cittadino straniero di 31 anni, irregolare sul territorio nazionale, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Squadra Volante ha tratto in arresto un cittadino straniero di 22 anni per il reato di tentato furto aggravato. La notte del 28 aprile scorso, verso le ore 4, la Volante è intervenuta in zona centro a seguito della segnalazione da parte di alcuni passanti di movimenti sospetti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella notte del 26 aprile scorso, personale della Squadra Volante, in servizio di controllo del territorio, ha fermato in zona Crocetta una cittadina straniera di 27 anni che, da accertamenti in banca dati, è risultata destinataria di un ordine di carcerazione, emesso dal Tribunale per i Minorenni di Milano, per reati contro il patrimonio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.417.599 casi di positività, 2.540 in più rispetto a ieri, su un totale di 8.773 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.069 molecolari e 3.704 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
I finanzieri del Comando Provinciale di Ferrara, a partire dalla metà dello scorso mese di marzo, hanno eseguito 52 controlli e sanzionato 15 gestori di impianti stradali.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella giornata di mercoledì 27 aprile 2022 un cittadino extracomunitario di quarantatrè anni, a seguito di un verbale per guida senza patente (dell'importo di 5mila euro) e relativa denuncia per uso di permesso internazionale falso, entrambe contestate da una pattuglia della Polizia Locale Terre Estensi il 9 aprile scorso, si è presentato agli uffici del Comando esibendo la sua patente nazionale. L'intento era quello di farsi annullare almeno il verbale per guida senza patente.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Disposta dal Questore di Bologna Isabella Fusiello, ed eseguita nei giorni scorsi dal personale della squadra investigativa della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale unitamente ai militari dell'Arma dei Carabinieri della Stazione di Bologna Centro, la sospensione dell’attività del circolo privato “Telling Stories APS” sito in vicolo de Facchini.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nei giorni scorsi, una donna di settant'anni è stata aggredita in piazza Malpighi da un 36enne italiano, pregiudicato per reati contro il patrimonio e per spaccio di droga.La donna ha tentato di reagire, colpendo più volte l'aggressore al punto che sono intervenuti dei passanti in suo aiuto.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella serata di martedì scorso personale della Sezione Volanti della Questura ha arrestato due persone, un italiano di 46 anni e un bosniaco di 47 per tentato furto in abitazione in zona Marebello.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.415.062 casi di positività, 3.736 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.312 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.032 molecolari e 8.280 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Maxi sequestro di beni tra le province di Catania e Rimini, sigilli a 70 immobili
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Un’operazione di servizio condotta dai militari della Stazione Carabinieri di Forlì, nei giorni scorsi, ha permesso di smantellare un giro di furti di biciclette, asportate per le vie forlivesi e poi vendute tramite vari siti internet. L’attività investigativa ha permesso di individuare due giovani che sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Giovedì mattina si sono svolti i consueti servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati al contrasto di sostanze stupefacenti predisposti dal Questore di Parma Massimo Macera e che hanno visto l’impiego delle pattuglie dell’UPGSP, coadiuvati da diversi equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia e da un team di cinofili antidroga della Questura di Bologna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per le giornate di sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Scade venerdì 30 aprile il decreto del Governo che contiene le restrizioni per contrastare la diffusione del Covid-19. Dal 1 maggio però entra in vigore una nuova orginanza, firmata dal Ministro della Salute Roberto Speranza, che regola l'uso delle mascherine al chiuso.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it