IN EVIDENZA
Al termine di un'indagine coordinata dal sostituto procuratore Valentina Salvi agenti del nucleo antidegrado della Polizia locale di Reggio Emilia hanno eseguito, nel tardo pomeriggio di ieri, tre decreti di perquisizione in altrettanti immobili in disponibilità di un 44enne residente in via Chiesi, zona stazione.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Squadra Volante ha denunciato in stato di libertà un cittadino straniero di 26 anni per violazione della misura di prevenzione atipica del divieto di accesso a specifiche aree urbane (c.d. Daspo urbano), emessa dal Questore di Modena il 24 gennaio scorso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella serata di martedì 14 giugno la Polizia di Stato di Rimini ha tratto in arresto una cittadina rumena, per i reati di Resistenza e Lesioni a Pubblico Ufficiale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Ha picchiato la moglie, con cui aveva litigato dopo che gli aveva negato un rapporto sessuale, e purtroppo non è stato il primo episodio del genere, visto che ai Carabinieri la donna ha poi riferito di aver subito, in passato, "violenze e minacce perché aveva deciso di prendere la pillola anticoncezionale contro la volontà del marito, che pretendeva di avere altri figli".
di Sara Santini
romagna@vivere.news
E' stato pizzicato mentre cedeva cocaina a un giovane e, in auto nascoste in un calzino, aveva altre 30 palline di sostanza il pusher arrestato sabato dalla Polizia di Forlì. L'operazione, si spiega dalla Questura, fa parte di quelle messe in campo proprio per colpire lo spaccio, specie in centro, e da maggio hanno portato all'arresto di sei persone.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I finanzieri del Comando Provinciale di Ferrara, nell’ambito della sistematica azione di contrasto all’indebita percezione di risorse pubbliche, in sinergica collaborazione con l’INPS, hanno individuato, nel solo mese di giugno, 11 soggetti che hanno illecitamente ottenuto il reddito di cittadinanza, utilizzando dichiarazioni e/o documenti falsi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.514.692 casi di positività, 3.673 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.582 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.505 molecolari e 6.077 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
BOLOGNA (ITALPRESS) – La vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Elly Schlein, ha ricevuto in Viale Aldo Moro l’ambasciatore britannico in Italia e S.
da Italpress
www.italpress.com
Nel pomeriggio del 13 giugno scorso nuovo servizio straordinario finalizzato al controllo nel capoluogo di alcune aree, adibite a parcheggi, segnalate per la presenza di insediamenti abusivi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella giornata del 13 giugno scorso, la Squadra Mobile ha tratto in arresto un cittadino straniero di 31 anni destinatario della misura cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Modena, per reati in materia di sostanze stupefacenti, quale aggravamento della precedente misura del Divieto di dimora in Modena e provincia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I relitti sono stati trasportati in un deposito individuato dall'Autorità Giudiziaria
da AlaNews
www.newsby.it
Si svolge nella serata di venerdì 17 giugno il nuovo servizio di controlli sulle strade coordinati tra le Polizie locali della provincia modenese nell'ambito del progetto "Sicurezza stradale: azioni integrate per la prevenzione e il contrasto alla guida sotto l'effetto di sostanze psicoattive".
di Redazione
La celebre Scuderia Bologna Squadra Corse, da sempre presieduta dall'imprenditore Francesco Amante, annuncia la 34a edizione della Bologna-Raticosa - Gara di Velocità in Salita per Auto Storiche. La manifestazione sportiva, organizzata la prima volta nel 1926, è iscritta dal 2007 al Campionato Italiano, sotto l'egida di AciSport. La manifestazione si svolgerà nei giorni 17, 18 e 19 giugno 2022 con la partecipazione di oltre 100 iscritti tra vetture storiche, moderne e auto d'epoca, un numero che rappresenta il più cospicuo tra le gare di Campionato del 2022 disputate fino ad oggi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – Costruire un nuovo futuro. Ripensando le città, per renderle più vivibili e inclusive, e migliorando cura e assistenza delle persone, mettendo la scienza al servizio dell’uomo.
da Italpress
www.italpress.com
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.511.020 casi di positività, 2.674 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.289 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.672 molecolari e 6.617 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nella serata di domenica 12 giugno la Polizia di Stato di Rimini ha tratto in arresto un cittadino marocchino, senza fissa dimora, per il reato di rapina aggravata in concorso e denunciato per il reato di porto abusivo di oggetti atti ad offendere.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Daniela Angelini con 8.378 voti (50,29%), è il nuovo sindaco di Riccione. La Perla Verde dopo 8 anni di governo di centrodestra, torna a guida centrosinistra.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella nottata tra sabato e domenica, la Polizia di Stato di Rimini ha denunciato in stato di libertà un cittadino senegalese, irregolare sul territorio italiano, per i reati di minacce gravi e rifiuto di fornire le generalità.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.508.347 casi di positività, 1.737 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.332 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.889 molecolari e 6.443 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 15,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Squadra Volante ha tratto in arresto un cittadino straniero di 46 anni per il reato di tentato furto aggravato. Nel corso della del 12 giugno scorso, intorno alle ore 2.00, una pattuglia è intervenuta in via Ganaceto a seguito di chiamata alla linea di emergenza 112 NUE da parte di un cittadino che aveva segnalato la presenza sospetta di un uomo, sdraiato sotto un furgone in sosta, intento probabilmente a perpetrare un furto.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – Con i droni può cambiare la mobilità all’interno delle città dell’Emilia-Romagna.
da Italpress
www.italpress.com
Stava guidando con un tasso alcolico quasi il triplo del consentito un automobilista 64enne denunciato dalla Polizia locale di Modena a seguito di un incidente stradale avvenuto in via Liguria intorno alle 19.30 di mercoledì 8 giugno. Durante la marcia, infatti, il mezzo condotto dall'uomo si è scontrato con un'altra auto, il cui conducente 60enne è rimasto lievemente ferito.
di Redazione
Nella mattinata personale della Polizia di Stato impegnato nell’attività ordinaria di controllo del territorio riceveva dalla centrale operativa una segnalazione di un furgone sospetto che si aggirava per la città con due occupanti a bordo. Gli agenti iniziavano a perlustrare la zona segnalata e di lì a poco individuavano il mezzo sospetto parcheggiato lungo il controviale di Cso Isonzo, al cui interno due persone, un uomo e una donna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
E’ stata una notte di controlli quella tra venerdì e sabato scorso a cui si sono dedicati gli agenti in borghese della Squadra Giudiziaria della Polizia Locale di Rimini. Con un posto di controllo in Piazza Marvelli sono stati fermati e controllati oltre 20 veicoli che transitavano sui viali.
di Redazione
Nella mattinata di lunedì, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un ragazzo, 25enne marocchino, per i reati di rapina impropria, lesioni personali e falsa attestazione o dichiarazione ad un Pubblico Ufficiale sulla propria identità personale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L'eurodeputato Paolo De Castro e l'assessore dell'Emilia Romagna Alessio Mammi, incontrano il segretario all'Agricoltura americano Vilsack, a Washington.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – Una festa della qualità. Che permette alla Food Valley dell’Emilia-Romagna di conquistare gli Stati Uniti mettendosi in mostra in una vetrina prestigiosa: la Summer Fancy Food, la più importante manifestazione del settore agroalimentare e bevande del Nord America, apertasi ieri nel cuore di New York, al Jovits Center a Manhattan.
da Italpress
www.italpress.com
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.506.612 casi di positività, 1.265 in più rispetto a ieri, su un totale di 5.932 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.623 molecolari e 2.309 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 21,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nella notte dell’8 giugno una volante della Polizia di Stato è intervenuta nei pressi di una abitazione, poiché al Numero di Emergenza 112 – NUE era arrivata una chiamata da parte di una donna, che ordinava una pizza margherita. L’operatore radio, immediatamente, comprendeva che, dietro l’insolita telefonata, si celava una richiesta di aiuto e, conseguentemente, inviava sul posto un equipaggio delle Volanti.
di Redazione
Ieri pomeriggio la Sala Operativa della Questura ha ricevuto, da una ragazza che si trovava all’interno del Parco Ducale, la segnalazione della presenza all’interno del Parco di un uomo riconosciuto come l’autore del furto di un portafoglio perpetrato qualche ora prima ai danni della propria amica.
di Redazione
I soccorritori hanno ritrovato, privi di vita, tutti e sette i passeggeri dell'elicottero caduto giovedì scorso sull'Appennino reggiano. Lo fa sapere la Prefettura di Modena.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Una ragazza di 20 anni ha denunciato di essere stata vittima di violenza sabato sera nei pressi del parcheggio di un locale sulla spiaggia di Cattolica.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
In occasione della 93^ Adunata Nazionale degli Alpini, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini ha predisposto un piano d’intervento a contrasto della contraffazione e dell’abusivismo commerciale: circa 50 militari che, nel corso dei 4 giorni della manifestazione, sono stati impegnati in attività di controllo economico del territorio e di concorso ai servizi di sicurezza ed ordine pubblico, con l’esecuzione di 27 interventi che hanno portato al sequestro di circa 1.200 prodotti illegali riconducibili all’evento tra medaglie commemorative, magliette, cappelli, spillette, penne ed altra oggettistica riportante il logo dell’Associazione Nazionale Alpini o recanti segni distintivi del Corpo degli Alpini.
di Sara Santini
romagna@vivere.news