IN EVIDENZA
Sono 18 le persone denunciate e 110 i software di progettazione ingegneristica, architettonica, calcolo strutturale e certificazione energetica sequestrati dalla Guardia di Finanza nel corso dell’operazione UNDERLICENSING2022 a contrasto della pirateria dei programmi ad uso professionale.
di Redazione
Nei giorni scorsi, a seguito dell’attività congiunta di analisi dei rischi posta in essere sulle merci in arrivo presso il Porto di Ravenna, i militari del 2° Nucleo Operativo della Guardia di Finanza di Ravenna, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Accise Dogane e Monopoli, hanno sottoposto a controllo doganale un container proveniente dalla Turchia contenente motori elettrici.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel pomeriggio di giovedì 16 giugno la Polizia di Stato di Rimini ha tratto in arresto un cittadino albanese, per il reato di Detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella mattinata del 18 giugno gli agenti della Polizia di Stato di Rimini hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere di un cittadino rumeno, resosi responsabile dei reati di maltrattamenti contro familiari nonchè violenza sessuale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sequestrate 55 slot machine illegali in una sala bingo in provincia di Forlì. Gli apparecchi si trovavano chiusi in una cantina all'interno del locale. Ad accorgersene, sono stati nei giorni scorsi, alcuni funzionari dell'Agenzia delle Accise, delle Dogane e dei Monopoli, durante i controlli di routine, finalizzati al contrasto dell'illegalità e alla repressione del gioco illecito.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Altra notte di controlli per la sicurezza della circolazione stradale e la prevenzione degli incidenti a Rimini da parte delle pattuglie di Polizia Locale. Ad operare sulla strada con un posto di controllo a Marina Centro, in Piazza Marvelli, sono state le donne e gli uomini in abiti civili della Squadra Giudiziaria che hanno fermato oltre 20 veicoli per il controllo dei documenti e per sottoporre i conducenti al test dell’etilometro.
di Redazione
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Era ferito, riverso su di un fianco in corsia di emergenza: così gli agenti della Polstrada di Modena due giorni fa, durante uno dei pattugliamenti, hanno trovato un cucciolo di volpe nei pressi del chilometro 153 Nord della A1, nel territorio del Comune di Modena.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – Si sono conclusi nel comune di Savignano sul Rubicone (FC) i lavori di manutenzione straordinaria necessari alla sistemazione di sette frane nel tratto tra il ponte dell’autostrada A14 e il ponte della ferrovia Bologna-Ancona, lungo il fiume Rubicone.
da Italpress
www.italpress.com
BOLOGNA (ITALPRESS) – Autobus a guida assistita, ecologici, o a basso consumo, forniti di Wi-Fi. Fermate frequenti e personalizzate, collegate a una app aggiornata in tempo reale sul percorso del mezzo con le indicazioni dell’orario di arrivo del mezzo alla fermata e possibilità di prenotarlo, oltre a connessioni con altri sistemi di mobilità (car sharing, bike sharing, ferrovie).
da Italpress
www.italpress.com
Nel pomeriggio del 16 giugno scorso, personale della Squadra Volante ha tratto in arresto un cittadino italiano di 34 anni per il reato di evasione.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nell’ambito di articolate attività coordinate dalla Procura della Repubblica di Ravenna finalizzate al contrasto della criminalità predatoria, e in seguito agli arresti eseguiti dalla Polizia di Stato nella notte del 14 maggio nei confronti di cinque cittadini albanesi per furti in abitazione, sono proseguite le indagini al fine di disarticolare il sodalizio criminale costituito da altri connazionali domiciliati in zone periferiche della città.
di Redazione
Sette anni, tre mesi e 22 giorni di reclusione, è la pena che un 31enne calabrese dovrà scontare su disposizione dell'ufficio esecuzioni penali della Procura generale della Repubblica, presso la Corte d'appello di Catanzaro, dove lo stesso è residente, ma di fatto è domiciliato nel capoluogo emiliano.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sequestrati 19.000 chili tra cous-cous e pasta di grano duro che, sebbene scaduti (in alcuni casi da oltre 2/3 anni), erano pronti per essere riutilizzati. Nelle ultime settimane, i Carabinieri del Nas di Bologna hanno avviato mirati controlli sulla corretta gestione della filiera produttiva e distributiva nel settore delle paste alimentari.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.523.449 casi di positività, 2.485 in più rispetto a ieri (ma i dati di Parma sono incompleti a causa di un problema tecnico), su un totale di 9.039 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.415 molecolari e 4.624 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Personale della Polizia di Stato durante i quotidiani servizi del controllo del territorio ha sorpreso, mentre perlustrava le aree verdi della città, due giovani presenti all’interno di un parco cittadino mentre trafugavano all’interno di due zaini lasciati incustoditi dai proprietari che alcuni istanti prima si erano distanziati.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Mercoledì mattina il personale delle Volanti della Questura ha tratto in arresto per il reato di furto a pluriaggravato in concorso uno straniero di origine rumena, in Italia da soli due giorni.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – Parte sabato 18 giugno il primo treno del mare che collegherà direttamente, ogni fine settimana e fino al termine della stagione estiva, quattro città del Piemonte alle spiagge della Costa romagnola.
da Italpress
www.italpress.com
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.517.809 casi di positività, 3.117 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.935 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.034 molecolari e 5.901 test antigenici rapidi. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è quindi del 24,1%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.520.964 casi di positività, 3.157 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.689 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.479 molecolari e 6.210 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Al termine di un'indagine coordinata dal sostituto procuratore Valentina Salvi agenti del nucleo antidegrado della Polizia locale di Reggio Emilia hanno eseguito, nel tardo pomeriggio di ieri, tre decreti di perquisizione in altrettanti immobili in disponibilità di un 44enne residente in via Chiesi, zona stazione.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Squadra Volante ha denunciato in stato di libertà un cittadino straniero di 26 anni per violazione della misura di prevenzione atipica del divieto di accesso a specifiche aree urbane (c.d. Daspo urbano), emessa dal Questore di Modena il 24 gennaio scorso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella serata di martedì 14 giugno la Polizia di Stato di Rimini ha tratto in arresto una cittadina rumena, per i reati di Resistenza e Lesioni a Pubblico Ufficiale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Ha picchiato la moglie, con cui aveva litigato dopo che gli aveva negato un rapporto sessuale, e purtroppo non è stato il primo episodio del genere, visto che ai Carabinieri la donna ha poi riferito di aver subito, in passato, "violenze e minacce perché aveva deciso di prendere la pillola anticoncezionale contro la volontà del marito, che pretendeva di avere altri figli".
di Sara Santini
romagna@vivere.news
E' stato pizzicato mentre cedeva cocaina a un giovane e, in auto nascoste in un calzino, aveva altre 30 palline di sostanza il pusher arrestato sabato dalla Polizia di Forlì. L'operazione, si spiega dalla Questura, fa parte di quelle messe in campo proprio per colpire lo spaccio, specie in centro, e da maggio hanno portato all'arresto di sei persone.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I finanzieri del Comando Provinciale di Ferrara, nell’ambito della sistematica azione di contrasto all’indebita percezione di risorse pubbliche, in sinergica collaborazione con l’INPS, hanno individuato, nel solo mese di giugno, 11 soggetti che hanno illecitamente ottenuto il reddito di cittadinanza, utilizzando dichiarazioni e/o documenti falsi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.514.692 casi di positività, 3.673 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.582 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.505 molecolari e 6.077 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
BOLOGNA (ITALPRESS) – La vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Elly Schlein, ha ricevuto in Viale Aldo Moro l’ambasciatore britannico in Italia e S.
da Italpress
www.italpress.com
Nel pomeriggio del 13 giugno scorso nuovo servizio straordinario finalizzato al controllo nel capoluogo di alcune aree, adibite a parcheggi, segnalate per la presenza di insediamenti abusivi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella giornata del 13 giugno scorso, la Squadra Mobile ha tratto in arresto un cittadino straniero di 31 anni destinatario della misura cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Modena, per reati in materia di sostanze stupefacenti, quale aggravamento della precedente misura del Divieto di dimora in Modena e provincia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I relitti sono stati trasportati in un deposito individuato dall'Autorità Giudiziaria
da AlaNews
www.newsby.it