Due ragazze sono state investite e uccise domenica mattina da un treno intorno alle 7, mentre tentavano di attraaversare i binari.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel pomeriggio di venerdì è stato notificato al “Caffè Centrale” di Forlì, nel Quartiere Cava, il provvedimento di chiusura ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, adottato dal Questore di Forlì-Cesena.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nell’ambito di mirati servizi disposti dal Questore di Rimini, finalizzati alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica nonché al rispetto delle norme inerenti i pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, la Squadra Amministrativa della Polizia di Stato ha provveduto a notificare la chiusura in orario serale per la durata di 10 giorni, ad un noto locale della “movida riccionese” in zona Marano.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nelle ore serali del 29 luglio 2022 la Polizia di Stato di Rimini ha tratto in arresto una ragazza croata poiché deve espiare una pena di quasi sette anni.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La polizia di Ancona ha rintracciato in città un uomo di 61 anni scomparso da Rimini da dieci giorni
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nelle prime ore della mattinata del 28 luglio la Polizia di Stato di Rimini ha tratto in arresto due ragazzi albanesi per il reato di Rapina Impropria Aggravata e Continuata in Concorso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel pomeriggio di venerdì, personale del Posto di Polizia Centro, in servizio di controllo del territorio appiedato in zona Stazione Autocorriere, in un momento di particolare affluenza di persone in transito ed in attesa, durante un giro di perlustrazione, che ha interessato anche la saletta d’attesa di via Bacchini, hanno rinvenuto proprio all’interno, ben nascosto in una intercapedine dietro uno schermo a led, dove sono indicate le partenze degli autobus, un involucro trasparente contenente un pezzo di sostanza resinosa di colore marrone.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
“Questa città e questa regione non dimenticano. E martedì saremo in piazza per onorare la memoria delle 85 vittime e ricordare gli oltre 200 feriti di una strage tra le più efferate della storia repubblicana. Stringendoci ai familiari nella condivisione di un dolore che il passare degli anni non attenua. Un ricordo che vuole anche essere testimonianza di un impegno a difesa di quei valori di democrazia, giustizia e legalità che proprio quella strage puntava a sovvertire.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.759.194 casi di positività, 3.261 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.823 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.465 molecolari e 8.358 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Si susseguono in questi giorni - anche con operazioni mirate durante le notti dei giorni feriali - i numerosi servizi messi in campo dalla Polizia Locale di Rimini per contrastare l’abuso di bevande alcoliche, soprattutto quando si è alla guida di un veicolo, per garantire la sicurezza della circolazione stradale. Sono state 12 infatti le patenti di guida ritirate questa notte durante il turno, svoltosi dall’una alle sette del mattino, da parte di due squadre della Polizia Locale: gli uomini in borghese della Squadra Giudiziarie e il Nucleo Sicurezza Stradale.
di Redazione
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Reggio Emilia, nel corso di un’attività a contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, ha rinvenuto oltre 4 chilogrammi di bulbi essiccati di papavero, occultati nell’abitazione di un cittadino di origine indiana residente a Luzzara (RE).
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Allarme rientrato nel giro di 24 ore. La balneazione in Romagna è sicura: i valori dell’Escherichia coli risultano già ampiamente nella norma. Alle ore 15 di oggi i sindaci potranno emanare l’ordinanza di revoca del divieto di balneazione per le 21 spiagge riminesi. La soglia limite del batterio, infatti, che è di 500 cfu per 100 ml di acqua, raggiunge oggi al massimo 135, ma nella maggior parte degli ultimi prelievi effettuati da Arpae non supera i 20-30 o anche meno.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
L’arresto di uno spacciatore ed il sequestro di sostanza stupefacente in parte già suddivisa in dosi pronte allo spaccio: è questo il bilancio di un’operazione di polizia giudiziaria svolta dalla Polizia Locale di Sassuolo nel pomeriggio di mercoledì 27 luglio, con l’ausilio del cane Hector.
di Redazione
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.751.804 casi di positività, 5.820 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.130 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.174 molecolari e 12.956 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
BOLOGNA (ITALPRESS) – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.
da Italpress
www.italpress.com
La Polizia di Stato ha arrestato un 38enne gravemente indiziato quale esecutore di numerosi furti commessi ai danni di esercizi pubblici cittadini.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dalla mattinata di giovedì si trova ristretto in carcere con le pesanti accuse di reiterate violenze sessuali aggravate che sarebbero state compiute nei confronti di una decina di allievi tra cui alcuni minori. A finire in manette un 45enne reggiano coordinatore di un’associazione teatrale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – In Emilia-Romagna dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus si sono registrati 1.745.
da Italpress
www.italpress.com
Venerdì 29 luglio affascinante e suggestiva l’ascesa al tramonto verso Monte Battaglia (Casola Valsenio, partenza alle 19.30 sia da Passo del Prugno, prenotazioni 335.5423339, che da Posseggio, prenotazioni al 333 9391464 ), spartiacque tra le valli del Senio e del Santerno: un incontro simbolico di pace fra i due comuni di Casola Valsenio e Fontanelice.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna hanno concluso un controllo fiscale nei confronti di un soggetto di origini siciliane fiscalmente domiciliato nel capoluogo felsineo, oggi collaboratore di giustizia, che ha svolto attività di procacciatore d’affari per conto di una nota società di scommesse on line omettendo di dichiarare i propri redditi in Italia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Veniva pubblicizzata come un’antica dimora con camino - su alcune piattaforme di prenotazione on-line - un bed and breakfast situato sulle colline della alta Val Tidone. Peccato che fosse completamente sconosciuto al Fisco e privo di qualsiasi licenza all’esercizio dell’attività come previsto dalle disposizioni vigenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nelle prime ore del mattino del 23 luglio 2022 la Polizia di Stato di Rimini ha denunciato in stato di libertà un ragazzo svizzero per il reato di Danneggiamento.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Emilia, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio e di contrasto all’economia illegale, hanno scoperto un soggetto coinvolto nel favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Gli agenti della Polizia Postale di Ferrara hanno denunciato in stato di libertà un uomo residente in altra regione per truffa. Nello specifico, gli agenti hanno ricevuto una denuncia da parte di una donna di Ferrara, la quale riferiva della necessità di acquistare ricambi per la sua vettura in particolare, parti del motore e ,dopo aver attenzionato un sito internet notava un annuncio relativo alla vendita di un motore usato corrispondente a quello che cercava.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nelle prime ore serali del 25 luglio la Polizia di Stato di Rimini ha tratto in arresto un ragazzo ungherese per il reato di Rapina Impropria in Abitazione.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.739.994 casi di positività, 4.187 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.835 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.756 molecolari e 11.079 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
BOLOGNA (ITALPRESS) – Albi illustrati, fiabe e storie per bimbi fino ai 10 anni, libri scelti con cura che da oggi sono in distribuzione nella rete delle biblioteche dell’Emilia-Romagna e a livello nazionale.
da Italpress
www.italpress.com
Nelle prime ore del mattino del 24 luglio, alle ore 03.0 circa, una volante della Polizia di Stato mentre transitava su Lungomare Tintori veniva avvicinata da un cittadino che richiamava la loro attenzione.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Emilia hanno smascherato un’impresa evasore totale, schermatasi dietro un apparente ente no profit.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Reggio Emilia, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio reggiano, hanno scoperto - all’interno di un’attività di commercio al dettaglio della Provincia - un cospicuo quantitativo di bulbi di papavero da oppio essiccati, sostanze stupefacenti rientranti nella categoria degli oppiacei.
di Redazione
Nel decorso fine settimana, all’esito di servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, in particolare per assicurare l’ordine e la sicurezza pubblica nella stagione estiva, la compagnia di Cesenatico nel territorio di competenza ha svolto numerosi servizi esterni attraverso l'impiego di più pattuglie delle stazioni dipendenti e N.o.rm.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Continuano i servizi specifici da parte della Polizia di Stato nell’ambito delle campagne organizzate dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, tese a contrastare i comportamenti di guida più pericolosi e spesso causa degli incidenti stradali più gravi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news