Sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bologna, si sono concluse con l’adesione all’accertamento da parte del contribuente le indagini, condotte dai militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria del Comando Provinciale di Bologna, che hanno fatto emergere l’esistenza e l’operatività in Italia della stabile organizzazione occulta di una società britannica appartenente a un noto gruppo multinazionale operante nel settore dell’e-commerce del lusso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Si era messo al volante con un tasso alcolico oltre il triplo del consentito un automobilista 31enne denunciato dalla Polizia locale di Modena a seguito di un incidente stradale avvenuto in via Emilia est intorno alle 22 di domenica 31 luglio. Durante la marcia, infatti, il mezzo condotto dall'uomo ha tamponato un'altra auto.
di Redazione
Mentre percorreva in auto viale Italia ha urtato un ciclista minorenne ma, anziché fermarsi come prevede il Codice della strada, si è allontanato, proseguendo la marcia. Il conducente, un 37enne, è stato però rintracciato dalla Polizia locale di Modena grazie anche alle segnalazioni dei cittadini e alle immagini della video-sorveglianza comunale e, quindi, è stato denunciato. Nell'episodio, avvenuto intorno alle 22 di mercoledì 27 luglio, il giovane investito ha riportato lesioni di media gravità.
di Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Sono 80 gli interventi, tra opere urgenti sull’idropotabile e misure di assistenza alla popolazione, e progetti (alcuni già in atto, altri in partenza) per impianti di pompaggio, installazione di elettropompe, dragaggi e molto altro ancora, realizzabili con i primi 10,9 milioni di euro assegnati dal Governo all’Emilia-Romagna, in seguito al riconoscimento dello Stato di emergenza nazionale per la siccità.
da Italpress
www.italpress.com
Con un'ordinanza di chiusura, firmata questo pomeriggio - che decorre dalle ore 11 di venerdì 5 agosto - si sono conclusi tutti gli accertamenti da parte degli Enti e degli istituti competenti, per definire i provvedimenti sanzionatori relativi a un Hotel nella zona di Rimini sud che era stato sanzionato più volte dalla Polizia Locale per diverse irregolarità.
di Redazione
Nell’arco della scorsa settimana sono stati svolti servizi rafforzati di controllo del territorio a Modena, da ultimo quello interforze di ieri, diretto dal Dirigente della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, che ha visto il concorso della Squadra Amministrativa della Questura, di personale del Posto di Polizia Ferroviaria, di una unità cinofila antidroga della Guardia di Finanza e della Polizia locale di Modena.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Squadra Volante ha tratto in arresto un cittadino italiano di 50 anni, con precedenti penali per reati contro il patrimonio, per il reato di furto aggravato su un’autovettura parcheggiata in viale Tassoni.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Un altro fine settimana che fa segnare un ulteriore tristissimo record di vittime sulle strade italiane. Come riportato dall'Osservatorio ASAPS, sono 45 i lenzuoli bianchi stesi sull’asfalto (il precedente peggior risultato era di 42 morti nel fine settimana dal 15 al 17 luglio).
di Redazione
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.768.873 casi di positività, 4.191 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.891 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.952 molecolari e 13.939 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Squadra Volante ha tratto in arresto un cittadino straniero di 27 anni per il reato di tentato furto aggravato in un esercizio pubblico in zona Crocetta.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – Prenderà avvio a settembre, col prossimo anno scolastico, la quinta edizione di “Desi” (Dual Education System Italy), due nuovi percorsi biennali di alternanza scuola-lavoro realizzati dagli Istituti Aldini Valeriani e Belluzzi Fioravanti di Bologna.
da Italpress
www.italpress.com
Continuano i servizi specifici da parte della Polizia di Stato di Rimini nell’ambito delle campagne organizzate dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, tese a contrastare i comportamenti di guida più pericolosi e spesso causa degli incidenti stradali più gravi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Erogava carburante con un "ricarico" di 60 centesimi di euro per ogni rifornimento la pompa self-service di un distributore di Modena su cui, dopo le segnalazioni dei cittadini, è intervenuta la Polizia locale. Gli operatori hanno bloccato il dispositivo, che potrà riprendere l'attività solo una volta che ne sarà stato ripristinato il corretto funzionamento, e hanno sanzionato il gestore con un verbale di 500 euro.
di Redazione
Nelle serata di lunedì la Polizia di Stato di Rimini ha tratto in arresto un ragazzo colombiano per il reato di Lesioni Personali Aggravate.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel pomeriggio di lunedì gli agenti della Squadra Mobile hanno tratto in arresto in flagranza un cittadino albanese di 25 anni per cessione e detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Giovedì 4 agosto (ore 20.40, Piazza del Leone- Sassoleone) In Mezzo scorre il Fiume propone un'escursione notturna per scoprire musica e danze di tradizione indiana e mediorientale con i Rajasthrani, trio che indaga e trasmette la cultura musicale e coreutica indiana. Lo spettacolo di musica e danza, con la danzatrice Monica Murgia Monsun, Simone Mulazzani ai fiati bansuri, satara, algoza e Gabriele Cambi alle tabla, trasporta lo spettatore da Sassoleone al deserto del Thar, tra incantatori di serpenti e danze ipnotiche vorticose al calar del sole.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si è giustificato affermando di "aver seguito le indicazioni del navigatore" un 18enne sorpreso dalla Polizia locale di Modena nel pomeriggio di lunedì 1 agosto mentre conduceva un monopattino elettrico in tangenziale. Accompagnato sulla viabilità ordinaria, sarà sanzionato per la condotta scorretta.
di Redazione
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.764.686 casi di positività, 2.895 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.748 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.618 molecolari e 13.130 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Si era messo al volante con un tasso alcolico pari al triplo del consentito un 23enne denunciato dalla Polizia locale di Modena a seguito di una fuoriuscita stradale con la sua auto: durante la marcia, infatti, il mezzo condotto dal giovane ha sbandato, in un sinistro per fortuna senza conseguenze per il conducente. L'episodio, avvenuto in strada Nazionale per Carpi nord, costituisce solo uno dei tre casi di guida in stato di ebbrezza di carattere penale rilevati nelle ultime settimane dalle pattuglie del Comando di via Galilei.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Aveva con sé quasi un etto di droga tra hashish e cocaina un 25enne arrestato nel pomeriggio di giovedì 28 luglio dalla Polizia locale di Modena nella zona della stazione delle corriere. L'uomo, che è anche irregolare in Italia, è accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente; il suo arresto è stato convalidato dal Tribunale e nel processo per direttissima è stata disposta la misura cautelare del divieto di dimora nel territorio provinciale.
di Redazione
Nel pomeriggio di domenica la Polizia di Stato di Rimini ha tratto in arresto un ragazzo italiano per il reato di Indebito utilizzo e falsificazione di carte di credito e di pagamento.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella serata di domenica la Polizia di Stato di Rimini ha tratto in arresto un ragazzo del Gambia per i reati di Tentata Rapina, Resistenza a Pubblico Ufficiale e Lesioni Personali Aggravate.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.761.791 casi di positività, 2.599 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.807 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.615 molecolari e 4.192 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
BOLOGNA (ITALPRESS) – Nasce “Legàmi di Vite”, importante contratto di sviluppo “green” nel comparto vitivinicolo che prevede interventi per oltre 95 milioni di euro.
da Italpress
www.italpress.com
Due ragazze sono state investite e uccise domenica mattina da un treno intorno alle 7, mentre tentavano di attraaversare i binari.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel pomeriggio di venerdì è stato notificato al “Caffè Centrale” di Forlì, nel Quartiere Cava, il provvedimento di chiusura ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, adottato dal Questore di Forlì-Cesena.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nell’ambito di mirati servizi disposti dal Questore di Rimini, finalizzati alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica nonché al rispetto delle norme inerenti i pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, la Squadra Amministrativa della Polizia di Stato ha provveduto a notificare la chiusura in orario serale per la durata di 10 giorni, ad un noto locale della “movida riccionese” in zona Marano.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nelle ore serali del 29 luglio 2022 la Polizia di Stato di Rimini ha tratto in arresto una ragazza croata poiché deve espiare una pena di quasi sette anni.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La polizia di Ancona ha rintracciato in città un uomo di 61 anni scomparso da Rimini da dieci giorni
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nelle prime ore della mattinata del 28 luglio la Polizia di Stato di Rimini ha tratto in arresto due ragazzi albanesi per il reato di Rapina Impropria Aggravata e Continuata in Concorso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel pomeriggio di venerdì, personale del Posto di Polizia Centro, in servizio di controllo del territorio appiedato in zona Stazione Autocorriere, in un momento di particolare affluenza di persone in transito ed in attesa, durante un giro di perlustrazione, che ha interessato anche la saletta d’attesa di via Bacchini, hanno rinvenuto proprio all’interno, ben nascosto in una intercapedine dietro uno schermo a led, dove sono indicate le partenze degli autobus, un involucro trasparente contenente un pezzo di sostanza resinosa di colore marrone.
di Sara Santini
romagna@vivere.news