Nel pomeriggio di giovedì personale delle Volanti della Questura veniva inviata presso la locale stazione Ferroviaria in quanto il capotreno aveva segnalato un soggetto ubriaco che non voleva scendere dal treno.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella giornata di venerdì la Squadra Mobile congiuntamente alla Polizia Locale di Modena hanno tratto in arresto un cittadino italiano di 25 anni, incensurato, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di un cospicuo quantitativo di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L’attività e l’impegno della Polizia di Stato, miranti alla prevenzione e al contrasto della commissione dei reati, di ogni forma di illegalità e di disturbo delle persone, continuano con l’intento di restituire ai cittadini aree arbane colpite da fenomeni di degrado ed aumentare il senso di sicurezza percepito dai cittadini di Reggio Emilia. Tra le attività espletate dalla Polizia di Stato rientra il costante controllo del territorio effettuato dalla Squadra Volanti della Questura di Reggio Emilia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Squadra Mobile ha tratto in arresto, in collaborazione con la Polizia Locale di Modena, due cittadini stranieri di 36 anni, regolari sul territorio nazionale, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di un cospicuo quantitativo di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Ritrovati resti umani in un casolare abbandonato a poche centinaia di metri dalla casa in cui viveva Saman Abbas, la 18enne pakistana scomparsa nella notte del 30 aprile 2021 dopo aver rifiutato un matrimonio combinato.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Forlì, nell’ambito di un servizio di controllo economico del territorio svolto nei giorni scorsi, hanno sequestrato due piante di marijuana di oltre un metro ciascuna e denunciato a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria una persona.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nell’ottica dell’attività di potenziamento dei controlli continuano i servizi straordinari / quotidiani di controllo del territorio disposti dal Questore con l’obiettivo di continuare ad assicurare una costante attività di prevenzione e presenza sul territorio, per contrastare ed evitare situazioni illecite con particolare attenzione per i reati predatori, spaccio di sostanze stupefacenti e irregolarità sul territorio nazionale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L'annuncio nel circolo di Campogalliano: "Sono nato qui davanti"
da AlaNews
www.newsby.it
"Mai iscritto, si vive benissimo e forse meglio"
da AlaNews
www.newsby.it
MILANO (ITALPRESS) “Ho deciso di candidarmi alla segreteria del Partito democratico”. Lo ha annunciato il governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini, parlando al circolo Pd di Campogalliano, il suo comune di nascita.
da Italpress
www.italpress.com
Il governatore dell'Emilia Romagna annuncia la sua candidatura a segretario dei Dem
da AlaNews
www.newsby.it
“Uno straordinario esempio di come sia possibile coniugare inclusione sociale, vicinanza alla comunità, formazione di nuove generazioni e capacità di innovare le produzioni per un’agricoltura di grande qualità. Una trasformazione, un legame tra passato e futuro, che fa onore a una cooperativa che opera in un settore fondamentale per l’economia regionale e il Made in Italy, grazie a prodotti agricoli unici al mondo”.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
MILANO (ITALPRESS) “Ho deciso di candidarmi alla segreteria del Partito democratico”. Lo ha annunciato il governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini, parlando al circolo Pd di Campogalliano, il suo comune di nascita.
da Italpress
www.italpress.com
Sfruttamento del lavoro ed evasione fiscale sono le principali contestazioni mosse dalla Polizia locale di Modena a una finta cooperativa, in realtà un'associazione non riconosciuta gestita da una 55enne campana residente a Bologna, che offriva il servizio di assistenza alle persone tramite l'attività di badanti straniere. L'azione di intermediazione lavorativa, proseguita per mesi in violazione alla normative nazionali sul lavoro prima di essere interrotta, ha coinvolto un centinaio di famiglie della città e della provincia e una quarantina di operatrici.
di Redazione
(di Maurizio Papa e Mattia Cecchini) BOLOGNA - C'è spazio anche una versione ritoccata di "Bella ciao" nello sciopero che stamattina, a Bologna, ha coinvolto il personale dell'istituto Aldrovandi-Rubbiani che protesta contro la gestione della scuola da parte della dirigente Teresa Pintori.
di Agenzia DIRE
Ha provocato un incidente stradale, e all’intervento della Polizia Locale il test dell’etilometro ha dato esito positivo, con un valore triplo del massimo consentito: sono scattate così le misure previste in questi casi, cioè il sequestro del veicolo e il deferimento alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Modena per guida in stato d'ebbrezza. All’uomo, un cinquantenne rimasto leggermente ferito, gli agenti non hanno però ritirato la patente: era in bicicletta. Nessuna conseguenza per l’automobilista “vittima” della collisione.
di Redazione
- Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 1.999.904 casi di positività, 18.127 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 83.457 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 34.552 molecolari e 48.905 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 21,7%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna, nell’ambito dell’operazione convenzionalmente denominata “BLACK LIGHT”, hanno concluso una verifica tributaria nel settore della fiscalità internazionale, nei confronti di una società appartenente a un gruppo operante nel settore Oil&Gas, cavi sottomarini e ingegneria.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
PARMA - Il lupo spaventa parmensi. Da settembre in avanti, la presenza di lupi nel territorio provinciale è in costante crescita: sette esemplari sono stati investiti negli ultimi due mesi, anche in aree di collina e pianura; nelle ultime tre settimane nel Comune di Varsi si sono verificati tre scontri con quattro cani impegnati nella caccia al cinghiale; diverse segnalazioni sono arrivate dai territori di Sala Baganza, Medesano e San Secondo di avvistamenti vicino alle case e non solo in campagna, ma anche alle periferie di centri abitati.
di Agenzia DIRE
BOLOGNA (ITALPRESS) – Il codice miniato più antico della Biblioteca comunale di Imola e uno dei più importanti manoscritti anglosassoni di inizio Duecento, dopo un delicato intervento di restauro sostenuto dalla Regione torna in esposizione.
da Italpress
www.italpress.com
BOLOGNA (ITALPRESS) – Il codice miniato più antico della Biblioteca comunale di Imola e uno dei più importanti manoscritti anglosassoni di inizio Duecento, dopo un delicato intervento di restauro sostenuto dalla Regione torna in esposizione.
da Italpress
www.italpress.com
La Statale 63 vicino a Collagna (sull'appennino reggiano) è ancora bloccata da quando, poco prima delle 12.30, il rimorchio di un tir che stava salendo verso il Passo del Cerreto si è incastrato sulla carreggiata su un tornante.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nei giorni scorsi, militari della Guardia di Finanza in servizio presso l’Aeroporto “G. Marconi” di Bologna, nell’ambito degli ordinari controlli a contrasto dei traffici illeciti, hanno fermato un cittadino di nazionalità peruviana in arrivo da Copenaghen
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Continuano i servizi straordinari e quotidiani di controllo del territorio disposti dal Questore con l’obiettivo di continuare ad assicurare una costante attività di prevenzione e presenza sul territorio per cercare di combattere ogni forma di illegalità: dai reati predatori allo spaccio di stupefacenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Ferrara: Frode Iva nel commercio di autovetture. Disposto il sequestro per oltre due milioni di euro
Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno dato esecuzione a un decreto emesso dal G.i.p. del Tribunale di Rovigo, che dispone il sequestro preventivo, anche per equivalente, di beni e disponibilità finanziarie pari a oltre 2 milioni di euro, riconducibili a una società della bassa padovana e all’amministratore della stessa, il quale, attraverso un complesso meccanismo di frode all’IVA, avrebbe acquistato autovetture sottocosto per poi rivenderle a prezzi altamente competitivi.
di Redazione
Prosegue senza sosta il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti in città che viene svolto dalla Questura di Ferrara sia attraverso una intensificata, mirata e costante attività di controllo del territorio, svolta soprattutto nelle aree a rischio, con l’arresto di spacciatori in strada attraverso l’attività investigativa degli Agenti della Squadra Mobile della Questura di Ferrara, tesa a individuare e intercettare i canali di approvvigionamento della droga destinata a Ferrara.
di Redazione
Era diventato l’incubo di turiste e giovani donne che, nella calda estate dei lidi ferraresi, cercavano ristoro nelle aree boschive del lungomare di Comacchio. Tre violenze sessuali perpetrate sempre con lo stesso modus operandi, da parte di un soggetto maschile travisato che aggrediva le donne alle spalle, usando violenza sessuale, per poi dileguarsi.
L’attività e l’impegno della Polizia di Stato, miranti alla prevenzione e al contrasto della commissione dei reati, di ogni forma di illegalità e di disturbo delle persone, continuano con l’intento di restituire ai cittadini aree urbane colpite da fenomeni di degrado ed aumentare il senso di sicurezza percepito dai cittadini di Reggio Emilia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news