Piacenza: Furti e rapine nelle aree di servizio, disarticolata associazione a delinquere

Dalle risultanze investigative emerge che da maggio 2020 a gennaio 2021 il sodalizio ha derubato gli autoarticolati stranieri fermi di notte nelle aree di servizio dell’autostrada A21 a Piacenza, Nure e Trebbia, impossessandosi delle preziose merci trasportate: apparecchi e attrezzature elettroniche, cosmetici, abbigliamento, alimentari, ecc. Con un bilancio che vede all’attivo 23 episodi, sistematicamente, commessi dal 27 maggio 2020 al 31 gennaio 2021, tra colpi portati a segno e altri tentati, si contano un totale 55 autotreni vittime di furti o rapine.
Gli autori degli assalti individuati dagli investigatori sono i componenti di un’organizzazione criminale composta originariamente da due bande, unitesi tra loro: quella di “Chignolo Po”, formata da un cittadino ucraino e da 5 albanesi, e quella definita dei “cremaschi” con i tre rumeni. Non solo ladri, ma anche picchiatori, che non hanno risparmiato violenze fisiche alle vittime che si opponevano ai loro intenti, come avvenuto il 29 giugno 2020 in occasione di un furto di un carico di televisori destinati all’Unieuro di Piacenza, tramutatosi poi in rapina, in quanto un camionista bielorusso, in sosta presso l’area di servizio A21 Nure Nord di Piacenza, nel tentativo di fronteggiare i malviventi, venne brutalmente malmenato con bastoni, pietre e addirittura alcuni dei televisori asportati. Le investigazioni condotte e iniziate proprio a seguito di questa vicenda, hanno portato a ricostruire le modalità operative del sodalizio, altamente specializzato in azioni di natura predatoria:
tranciando le maglie delle reti metalliche delle recinzioni di delimitazione, accedevano alle aree di servizio sempre ed esclusivamente attraverso strade di collegamento esterne senza usare le corsie autostradali, così da evitare registrazioni ai caselli e avere una facile via di fuga;
i TIR da razziare venivano scrupolosamente scelti solo tra quelli dotai di telo plastico protettivo che, attraverso piccoli tagli con taglierini, permetteva ai criminali di ispezionare la merce all’ interno;
dopo aver individuato i beni d’interesse, con l’apertura delle porte posteriori dei rimorchi e la forzatura delle serrature o il trancio dei sigilli doganali, il carico trasportato veniva velocemente prelevato e stoccato tra la vegetazione dei campi adiacenti.
Quasi tutti i malviventi, pur essendo per la maggior parte nullafacenti, vantavano esperienze lavorative nel settore del trasporto e della movimentazione di merci, know-how che permetteva loro di riconoscere i complessi veicolare da svaligiare, attuare rapidamente le modalità di scarico ed accedere ai canali dove riciclare la refurtiva. Le indagini svolte per individuare e sgominare il sodalizio delinquenziale, si sono basate soprattutto su complesse e minuziose analisi delle scie digitali lasciate nell’aria dai telefonini delle zone dove sono stati commessi gli episodi; impronte invisibili e presenti nella rete cellulare, che hanno portato ad accertare prima quali apparati erano stati usati dai criminali per le loro comunicazioni e poi alle identità dei singoli utilizzatori. Dalle prime risultanze investigative, sono stati emessi dalla Procura di Piacenza i provvedimenti di fermo di indiziato di delitto nei confronti di 3 degli autori della menzionata rapina del 29 giugno, eseguendo assieme ai fermi le perquisizioni domiciliari e personali nei confronti di tutti gli altri indagati, che hanno permesso di recuperare tra le altre cose i telefonini utilizzati dagli stessi nelle loro scorribande.
Nel corso delle operazioni, svolte nelle prime ore del 1° febbraio 2021 dalla Squadra Polizia Giudiziaria della Polizia Stradale di Cremona e dalla Squadra Mobile della Questura di Piacenza, con la collaborazione delle Squadre Mobili di Pavia e Cremona, della Squadra Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale di Milano e delle Sezioni Polizia Stradale di Pavia ed Alessandria, sono stati trovati anche taglierini, coltelli e localizzatori satellitari magnetici per monitorare gli spostamenti dei mezzi pesanti da derubare. L’esame dei dati interni estrapolati dai cellulari sequestrati ha, poi, ulteriormente confermato e rafforzato la ricostruita tesi indiziaria.
Il vero “nucleo” di questa associazione a delinquere, finalizzata al compimento di una serie indeterminata di reati contro il patrimonio, è costituito da un capo affiancato dalla stabile compartecipazione di due suoi complici, che insieme sono i punti focali della banda criminale, e il supporto delle altre figure esterne con incarichi di “manovalanza”. Il quadro probatorio, infine, è stato completato, con l'identificazione del ricettatore, individuato in un pluripregiudicato italiano sempre del pavese, emerso attraverso l’incrocio delle relazioni telefoniche intrattenute dagli indagati, nonché dal monitoraggio degli spostamenti di uno di essi dopo l’asportazione di un grosso quantitativo di alcolici da un autoarticolato: 1441 bottiglie di liquore Jagermeister rubate la notte 16 settembre 2020 da un Tir parcheggiato all’area di servizio Nure Nord. Questa risultanza è di notevole importanza in quanto rappresenta il culmine della “filiera criminale”: l’anello di congiunzione tra gli esecutori materiali dei furti e delle rapine e il “mercato nero” dove piazzare la refurtiva; colui che “liquida” economicamente la banda per le merci trafugate dai TIR fermi di notte in autostrada e ricicla i beni da monetizzare per trarne profitto per se stesso e l’organizzazione criminale di riferimento.
Gli arresti e le perquisizioni operate hanno permesso di porre un definitivo freno ad un’attività delittuosa e particolarmente difficile da scoprire, sia per le condizioni di tempo e di luogo in cui avvenivano i fatti di reato che per la cifra oscura dovuta alla transnazionalità dei convogli depredati. All’esito delle accurate indagini durate quasi 2 anni, alla luce della stabilità del legame associativo e dei complessivi 28 capi di imputazione, la Procura della Repubblica ha contestato in capo agli otto indagati principali, in sede di conclusione delle indagini preliminari, il reato di associazione per delinquere finalizzata al compimento di furti e rapine. Il Questore della Provincia di Piacenza ha infine emesso a carico degli indagati la misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio.

Questo è un articolo pubblicato il 12-03-2022 alle 13:52 sul giornale del 14 marzo 2022 - 138 letture
In questo articolo si parla di cronaca, emilia romagna, notizie, Sara Santini, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cRFZ
Commenti

- Ferrara: Maxi operazione contro il traffico internazionale di stupefacenti, sequestrata cannabis, hashish, MDMA, Ketamina e 5374 piante
- Rimini: Usava il suo appartamento come base di spaccio, arrestato un 75enne
- Rimini: Un arresto e 44 dosi di cocaina sequestrati
- Carpi: Multa e “daspo” a persone che usavano vetro nei parchi
- Covid in Emilia Romagna: 287 nuovi casi nelle ultime 24 ore; registrato un decesso » altri articoli...

- UN 2023 Water Conference, a New York presentazione traduzione ufficiale in italiano del Rapporto mondiale su risorse idriche
- Infortuni, Forum della prevenzione 'Made in Inail', il 29 marzo la prima tappa a Sassari
- Truffe romantiche, sottraggono 400mila euro a 32 vittime: 8 in manette a Roma
- Startup, tempo fino al 16 aprile per rispondere a call europea di Eit Digital
- Acqua, Reginato "Necessario ridurre prelievi e favorire il riuso" » altri articoli...
- Terremoto oggi in Afghanistan e Pakistan, scossa magnitudo 6,8: 12 morti
- 18enne ucciso a Napoli, rissa nata per scarpa sporcata
- Vinitaly 2023, oltre 4 mila aziende e record top buyer da 68 Paesi
- Ponte sullo Stretto, Salvini e il plastico da Vespa: "Costa meno di 1 anno di Reddito di cittadinanza"
- Kia, EV6 in mattoncini Lego per rilanciare la sostenibilità
- Energia, Selectra acquisisce tagliabollette.it e apre sede a Salerno
- Nuova alleanza per la tutela dell’acqua: l’evento a Roma
- Da Intesa Sanpaolo arriva la “minirata” mutuo per gli under 36
- Italia-Inghilterra, prima del match spettacolo firmato Figc, cantano Gigi D'Alessio ed Ellynora
- David Rossi, gli interrogativi ancora aperti a 10 anni dalla morte
- Basta un click per essere informati: su Facebook c'è Vivere Italia!
- Anbi lancia il progetto dei Consorzi di bonifica per la Capitale della Cultura 2023
- Ritardi nella piantumazione di alberi nelle città, Corte dei Conti: "Mite vigili"
- Kia, Mazzara "Il futuro della mobilità un mattoncino alla volta"
- Truffa sui bonus edilizi, sequestro per 1,7 miliardi e 21 indagati
- Streptococco, tampone sì o no? Ecco cosa dice l’esperto
- L'Oreal, divisione 'Active Cosmetics' diventa 'Dermatological Beauty'
- VIDEO | Schlein: “Chi ha imbrattato Palazzo Vecchio sta solo chiedendo di ascoltare la scienza”. E scoppia la polemica
- Pichetto “Acqua è emergenza planetaria, non abbiamo fatto abbastanza”
- Ponte sullo Stretto, Salvini “Nell’estate del 2024 inizio dei cantieri”
- Ucraina, Stoltenberg: "Putin vuole più guerra, prepararsi a lungo conflitto"
- Al Politecnico di Torino la Leadership Academy di Range Rover
- Acqua, Rixi: "Investiremo 3 mld in prossimi cinque anni"
- Allarme tumori: in Italia mancano i dati
- Conclusa visita Xi a Mosca. Putin: "Piano Cina base per accordo con Ucraina"
- Giornata mondiale dell’Acqua, si può risparmiare un pasto alla volta
- Acqua, arriva il gemello digitale di Almaviva per reti più efficienti
- Prevenzione, i vaccini “come volano di salute, benessere e sostenibilità"
- Intimidazioni, armi e droga, 11 giovani arrestati tra Calabria e Lazio
- Camera, via libera alla commissione di inchiesta su David Rossi
- Immunologo Perno, 'monoclonali efficaci anche contro Omicron'
- Pixpay, 5 consigli per assicurare ai propri figli una vita finanziariamente serena
- Jerry Calà "dimesso a pieni voti" dalla clinica dopo l'infarto
- Candida auris, Bassetti: "Brutta bestia, fare molta attenzione"
- Renault, al via gli ordini della Megane R.S. Ultime
- 'Drag Race Italia' arriva su Paramount+
- Sanità, Schillaci “Contro aggressioni presidio fisso forze dell’ordine”
- Riforma pensioni Francia, 128 arresti ieri sera
- Meloni alla Camera: Pd attacca su migranti, attesa per faccia a faccia con Conte
- Truffa sui bonus edilizi, sequetsrati crediti per 1,7 miliardi
- Meloni su Cutro: “Calunnia dire che lasciamo morire i bambini”. Siccità? “Non sono Mosè”
- Processo Juve, pm Santoriello si astiene: non sarà in aula
- Gli esperti, 'anticorpi monoclonali ancora efficaci, usiamoli'
- Derby Lazio-Roma, è un tedesco il tifoso con maglia 'Hitlerson 88'
- Stellantis, investimento da 130 milioni a Eisenach per nuovo Bev Opel
- Visco “Rallentamento dell’economia mette e rischio la stabilità”
- Pensioni, Barbagallo "Riaprire il confronto con il Governo"
- Acqua, il Dg It di Almaviva: "Il digitale è fondamentale"
- David Rossi, via libera alla Commissione d'inchiesta su cause morte
- Trump vuole lo show: "In tribunale in manette, se mi sparano vinco Casa Bianca"
- Lazio: "Daspo a vita per i tre identificati dopo antisemitismo al derby"
- Neurologo Gallo: "Per sclerosi multipla terapie sempre più incisive"
- Eventi, mostre, proiezioni, performance: torna a Napoli il COMIC(ON)OFF
- Russia, Medvedev: "Armi a Ucraina avvicinano apocalisse nucleare"
- Design, Nuova accademia di belle arti per il terzo anno consecutivo è la migliore accademia italiana
- Cospito parteciperà a udienza Milano: se necessario si farà in ospedale
- “L’oro blu sta scadendo”, Ambiente Mare Italia con 400 studenti a Milano
- Siccità, Coldiretti: "A rischio 1/3 made in Italy a tavola"
- Dacia lancia la nuova versione Cargo di Spring
- Energia, a Rimini Enea e Assogasliquidi fanno punto su sviluppo bio e rinnovabile gas liquefatti
- Benzina, diesel, Gpl: i prezzi alla pompa di oggi
- Omicidio Scazzi, sconto di pena di 41 giorni per Michele Misseri
- Roma, Atac: "Sito internet e biglietterie off line per attacco cyber"
- Influenza, la quota di anziani vaccinati non raggiunge la soglia Oms
- Focus ESG - Episodio 2
- Conte a Meloni: "Denuncio vostra grave inadeguatezza"
- InfoCamere, per reti d’impresa crescita a doppia cifra nel 2022
- Università, la classifica: La Sapienza prima al mondo in studi classici
- Premi, assegnato l'Abel Prize 2023 al matematico Luis A. Caffarelli
- Sanpellegrino, in 5 anni risparmiati 295 mln litri di acqua nei processi produttivi
- VIDEO | La gaffe di Conte in Aula: confonde Giacomo Matteotti con Giulio Andreotti
- Siccità, allarme Onu: "Rischio crisi globale per uso vampiresco acqua"
- Stabile al 60% la fiducia degli italiani per Mattarella
- Ramadan 2023 al via con un giorno di ritardo
- Nuovo test d’inglese per l’Italia, Mancini “Vogliamo iniziare bene”
- Salus Tv n.12 del 22 marzo 2023
- Consob, dimissioni di Ciocca: il commissario lascia
- Ucraina, Mosca: "Respinto attacco in Crimea". Proiettili uranio a Kiev, ira Russia
- Urso “La Russia utilizza i migranti come arma ibrida contro l’Ue”
- Meloni: "Anziani cuore della società, ok a ddl risultato importante"
- Fed rialza tassi di 25 punti
- Palermo (Acea): 'Investimenti e tariffe devono andare di pari passo'
- Rdr: "Nella manutenzione predittiva soluzione per ridurre gli sprechi idrici"
- Lavatrici e televisori, ripararli sarà un diritto in garanzia e anche dopo
- Ascolti tv, 'Il Commissario Ricciardi' chiude e vince il prime time
- Ucraina, Meloni a M5S: "Fermatevi? Ditelo e Putin non a noi"
- Ucraina, Meloni "Situazione complessa, no alla propaganda"
- Pnrr: Cida, servono manager per attuazione
- Papa “L’acqua va preservata, non sia motivo di guerre”
- Uday, il palestinese morto nel naufragio: "La vita è breve, amatevi"
- "IL GUSTO DELLA SALUTE": La soia
- Virgin punta sulla fibra, obiettivo ridurre il digital divide
- Francia, Macron “Inevitabile la riforma delle pensioni”
- Pd, niente accordo su capigruppo: si slitta alla prossima settimana
- Rottamazione cartelle, nuova definizione agevolata
- Covid oggi Italia, -9,2% ricoveri in ultimi 7 giorni: report Fiaso
- Ucraina, Conte "Governo Meloni brutta copia di quello Draghi"
- Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati
- Acea lancia campagna 'Ogni Goccia D’Acqua' per uso consapevole risorsa idrica
- Ucraina, Zelensky: "Zaporizhzhia bombardata con ferocia bestiale"
- Candida auris, cos'è: sintomi, cura, come si trasmette
- Memorandum d’intesa Crea-BioSense Institute per lo sviluppo della ricerca digitale in agricoltura
- Progetto monitoraggio ceneri Etna per pianificare traffico aereo
- Fibra, Pinto (Virgin) "Nostro contributo per ridurre digital divide"
- Chi è Naturecan, l’azienda che offre prodotti con CBD sicuri, efficaci e di prima qualità grazie a un test in 6 fasi
- Barbaro "Coniugare ambiente e sport"
- Farmaceutica, Gedeon Richter sostiene empowerment femminile nell''Età di mezzo'
- Acqua, Acea riparte con la campagna anti-spreco
- Corecom Abruzzo lancia ‘Futuro Hub, connessioni digitali’
- Droga sempre più 'delivery' e web, così cambia lo sballo post Covid
- Francia, Macron: "Riforma pensioni non avrei voluto farla ma è necessaria"
- Bonelli, i sassi dell'Adige in secca e la battuta di Meloni - Video
- Grillo (Turismo Verde): "Its per formare addetti mancanti per agriturismi"
- Western Union sceglie l'Italia per il lancio dei nuovi concept store e hub in Europa
- Migranti, Meloni “Basta calunnie all’Italia”
- Bce, il messaggio di Lagarde: "Inflazione al 2% non è negoziabile"
- Ucraina, Conte “Il Governo ci sta trascinando in guerra”
- Usa, strage in South Carolina: uccide i 3 figli e il compagno della ex poi si suicida
- Droga sempre più 'delivery' e web, così cambia lo sballo post Covid
- Nek torna conduttore, dal 28 marzo su Rai2 con 'Dalla strada al palco'
- Confcooperative Sanità, 'Ddl ci allinea ai paesi più avanzati’
- Assegno unico, in 11 mesi erogati 14,3 miliardi
- Terzo Polo, Renzi “Nuovo partito entro autunno, ci credo davvero”
- Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati
- I castori tornano a Londra
- Acea lancia la campagna “Ogni goccia d’acqua”
- VIDEO | La gaffe di Conte in aula: confonde Matteotti con Andreotti
- Rom, Tobia Zevi querela Mario Giordano: "Mia chat manipolata"
- Auto green, Meloni "L'elettrico non è la panacea di tutti i mali"
- Le rinnovabili cresciute solo del 10% lo scorso anno
- Puglia, Emiliano "Successo turistico merito in gran parte di Ryanair"
- Meloni alla Camera, polemica con opposizioni: "Dette falsità, su Cutro calunnie"
- Nordcorea, lanciati missili da crociera nel Mar del Giappone
- “Stranizza d'amuri”, esordio alla regia per Beppe Fiorello
- Ucraina, la Russia usa tank di 70 anni fa - Video
- Infettivologo Di Perri, 'con trattamento precoce si limitano danni'
- Salario minimo, Bombardieri "Siamo sempre stati favorevoli"
- Odontoiatri: 'Bene Schillaci su promozione salute orale, pronti a confronto'
- Il 26% della popolazione mondiale senza acqua potabile
- Turismo, 500 domande in 24 ore per il bando Fri-tur
- Candida auris, allarme negli Usa per il fungo: boom di casi
- Migranti, Meloni "Una calunnia dire che lasciamo morire i bambini"
- Pensioni, Inps: 9.883.267 con importo inferiore a 750 euro
- Innovazione: vola e-commerce food di BigCommerce, +13% nel 2022
- Sfottò alla Lazio, società 'bacchetta' Belve e Rai in un tweet
- Ucraina, Lavrov: "Proiettili con uranio impoverito passo verso escalation"
- L'Ue vuole vietare di macellare i cavalli
- Welfare, il piacere meglio cercarlo nelle cose semplici e nella natura
- Beethoven, il 'verdetto' del Dna: non fu avvelenato, morì per epatite e alcol
- Mattarella incontra Meloni e ministri in vista del Consiglio Ue
- Covid, arriva Arturo e moltiplica i casi: nuova variante preoccupa gli esperti
- Acqua, Pecoraro Scanio "Onu troppo debole, serve più coraggio"
- Meloni e la battuta a Bonelli: "Non ho prosciugato io Adige, non sono Mosè" - Video
- Andreoni, 'a oggi anticorpi monoclonali arma migliore per fragili'
