I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale e contestuale decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Parma, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di due coniugi parmensi, per l’ipotesi di reato di detenzione di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Con l’inizio del nuovo anno, hanno immediatamente ripreso il via i controlli congiunti della Polizia Locale, Polizia di Stato, Dipartimento Igiene e Sanità dell'Ausl Romagna e Vigili del Fuoco nelle strutture ricettive del territorio, al fine di verificare eventuali irregolarità e contrastare situazioni di degrado.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Anche questa settimana, la Polizia di Stato di Parma ha intensificato l’attività di controllo del territorio finalizzata ad assicurare una costante attività di prevenzione per aumentare il senso di sicurezza nei cittadini ed assicurare una maggiore visibilità delle Forze dell’Ordine sul territorio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – Sono terminati i cantieri per la manutenzione dei versanti nella zona collinare e montana dell’Appennino parmense, nei comuni di Calestano, Fornovo di Taro, Medesano e Valmozzola.
da Italpress
www.italpress.com
Su delega della Procura di Milano, che ha coordinato le indagini, il Nucleo di Pg del Comando della polizia locale dell’Unione della Romagna Faentina ha recentemente identificato e denunciato per minacce aggravate un 32enne originario della Romania ma domiciliato da mesi a Faenza dove lavora come dipendente di una ditta della città.
di Redazione
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Personale dell’Ufficio prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Ferrara, durante le consuete attività di controllo del territorio, ha tratto in arresto, nel tentativo di rubare una bicicletta, un cittadino straniero in zona Gad.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Mercoledì 25 gennaio 2023, alle ore 21, si terrà il debutto nazionale del nuovo spettacolo di Andrea Ascolese, tratto dal romanzo di Gianluca Morozzi, “L'età dell'oro: la mia vita raccontata a Paz” al Teatro Dehon di Bologna. L’attore bolognese Andrea Ascolese torna in teatro come attore e regista e veste i panni dello scrittore Gianluca Morozzi, autore de "L'età dell’oro: la mia vita raccontata a Paz", un’autobiografia che percorre la sua ventennale carriera dagli esordi ai giorni nostri.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Sabato 14 gennaio scorso, personale del Commissariato di P.S. di Carpi, Squadra Amministrativa, ha notificato il provvedimento adottato dal Questore di Modena, ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S., nei confronti del titolare di un esercizio pubblico ubicato a Carpi in zona Remesina.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
(Adnkronos) - Un docente aggredito dal patrigno di un'allieva in provincia di Ferrara. L'episodio è avvenuto prima delle vacanze natalizie, ma dopo la formalizzazione della denuncia da parte del professore, i carabinieri hanno identificato e denunciato il presunto responsabile per lesioni personali.
da Adnkronos
Nella serata del 14 gennaio 2023 personale della Polizia di Stato di Rimini ha tratto in arresto un cittadino brasiliano per il reato di Resistenza e Lesioni a Pubblico Ufficiale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – L’Emilia-Romagna punta alla produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse. L’obiettivo è la realizzazione di nuovi siti di produzione di ‘energia pulità, soprattutto nelle zone dove vi siano insediamenti produttivi energivori, come ceramiche, cementifici, cartiere, petrolchimici e sistema della logistica.
da Italpress
www.italpress.com
Drammatico incidente nel pomeriggio di ieri, domenica 15 gennaio, lungo la superstrada Fano-Grosseto all'altezza dell'uscita Fossombrone Est. Un uomo è stato travolto da un'auto mentre si trovava a piedi lungo la carreggiata.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Tredici dei naufraghi minorenni, tra i 39 sbarcati ad Ancona nei giorni scorsi dalle navi Ocean Viking e Geo Barents, si sono allontanati volontariamente venerdì pomeriggio dal centro di accoglienza allestito presso un ex Hotel in piazzale Morandi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La Squadra Volante ha denunciato in stato di libertà due cittadini stranieri rispettivamente di anni 17 e 18 per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
BOLOGNA - Sulla proclamazione del nuovo segretario della Cgil di Bologna sulle note dell'inno dell'Unione sovietica (un errore, assicurano dal sindacato, fatto da chi doveva mettere le musiche di sottofondo al congresso, che ha confuso il canto dell'Urss con l'Internazionale dei lavoratori) si sta scatenando un polverone politico.
di Agenzia DIRE
Si era messo alla guida con un tasso alcolico oltre il triplo il consentito un automobilista 32enne che nei prossimi giorni sarà denunciato dalla Polizia locale di Modena dopo un incidente stradale avvenuto nella serata di giovedì 12 gennaio in strada Canaletto nord. L'uomo, che guidava una Fiat Punto, è finito fuori strada dopo aver perso il controllo del veicolo.
di Redazione