I Carabinieri dei NAS nell’ultimo periodo, di concerto con il Ministero della Salute, hanno effettuato una intensa attività di controllo, che ha interessato l’intero territorio nazionale, nei canili pubblici e privati, al fine di accertare la corretta conduzione delle strutture ed in particolare lo stato di benessere degli “amici a quattro zampe”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Mercoledì mattina la D.I.A. e i Carabinieri hanno eseguito una confisca definitiva di beni, denaro e società, sequestrati per un valore iniziale di 13.000.000 di euro, tra Reggio Emilia, Modena, Parma, Perugia, Crotone e Cutro (KR), nonché conti bancari in Lituania e Romania, nei confronti di 10 persone, 4 delle quali si trovano tuttora in carcere perché giudicati appartenenti a una famiglia di stampo ‘ndranghetista, di origine cutrese, legati al clan di Nicolino Grande Aracri.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
(Adnkronos) - Emozioni, business, show e innovazione: tutto il comparto del foodservice dolce ha ritrovato in Sigep la sua piattaforma mondiale e sotto il profilo dei visitatori si chiude in linea con l’edizione record del 2020 (che fu poi seguita dall’edizione digitale 2021 e da quella del 2022 vissuta con le limitazioni ai trasferimenti che indussero al posticipo a marzo).
da Adnkronos
Proseguono da martedì le ricerche dei vigili del fuoco di una donna di 70 anni dispersa nella frazione di Pezzano, del comune di Montecopiolo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – Si rinnova l’accordo “Grano duro alta qualità”, una filiera tutta emiliano-romagnola per la pasta Barilla.
da Italpress
www.italpress.com
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
3 arrestati, 4 denunciati e 3 sanzioni amministrative elevate: questi i principali risultati conseguiti dalla Polizia di Stato, nell’ambito dei servizi di controllo anticrimine finalizzati alla prevenzione dei reati predatori e in materia di stupefacenti svolti nel capoluogo, nel fine settimana.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Al termine di un controllo finalizzato al contrasto del sommerso da lavoro, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Forlì hanno scoperto 71 lavoratori irregolari.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Intorno alle 18.30 del 18 gennaio, dopo alcune segnalazioni di spaccio, le Volanti procedevano ad un controllo zona stazione. Venivano notati due cittadini di origini africane che alla vista della Polizia tentavano di darsi rapidamente alla fuga.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Intorno alle ore 16.00 del 21.01.2023, perveniva segnalazione di presenza sul territorio piacentino di un cittadino rumeno con a carico un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Roma, inerente a reati contro il patrimonio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – Quaranta mezzi spazzaneve in azione nel riminese, il territorio più colpito da quest’ultima ondata di maltempo, per mantenere aperte le strade provinciali.
da Italpress
www.italpress.com
"La caldaia non funziona e in casa c'è freddo: mi potete dare una mano?". È il senso della chiamata che un'anziana modenese ha fatto in piena notte alla Polizia locale, chiedendo un aiuto che ha portato, poi, allo "sblocco" dell'impianto di riscaldamento e a un momento di socialità per la signora. È una vicenda a lieto fine quella avvenuta nei giorni scorsi in un condominio del centro storico.
da Comune di Modena
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Modena, nell’ambito della quotidiana attività di controllo economico del territorio, hanno proceduto al sequestro amministrativo di quasi 22.000 pezzi, tra filtri e cartine, per il confezionamento di sigarette. Tali prodotti, rientranti nella categoria degli accessori per tabacchi da fumo, sono assoggettati, a partire dal gennaio 2020, a imposta di consumo e la commercializzazione è possibile esclusivamente da parte delle rivendite autorizzate in possesso di specifica licenza.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Il Questore della Provincia di Parma dott. Massimo Macera ha predisposto l’intensificazione dell’attività di controllo del territorio finalizzato a contrastare, mantenendo un’elevata visibilità della presenza della Polizia di Stato, quei fenomeni di illegalità che causano una diffusa percezione di “insicurezza” nei cittadini, quali lo spaccio di sostanze stupefacenti, i reati contro il patrimonio ed in generale tutti i fenomeni di microcriminalità.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella mattinata del 20 gennaio scorso, verso le ore 10.40 circa, la volante del Commissariato di Carpi veniva inviata dalla Sala Operativa in Via Marco Polo Interna, in quanto era stato segnalato un furto in atto su un furgone in sosta.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
BOLOGNA - Erano riusciti a seminare i Carabinieri che li stavano inseguendo, ma dopo un quarto d'ora hanno parcheggiato l'auto che avevano rubato proprio sotto la caserma dei militari di Dozza, vicino a Imola, e alla fine, nonostante abbiano tentato di scappare a piedi, sono stati fermati e denunciati per ricettazione.
di Agenzia DIRE
I dati demografici del 2022 restituiscono una fotografia anagrafica della popolazione cesenate più che aggiornata. Al 31 dicembre infatti l'età media dei cesenati nel suo complesso raggiunge i 47,2 anni (un punto in più rispetto alla media nazionale, che si assesta intorno ai 46,2).
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Dal 1° gennaio è attiva a Cesena la Tariffa Corrispettiva Puntuale sui rifiuti, che disincentiva il conferimento di rifiuti indifferenziati e che contribuirà ad aumentare il tasso di riciclo da un lato, e a ridurre la produzione di rifiuti dall'altro.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
L’ipotesi di rinviare la scadenza delle concessioni balneari avanzata da Fratelli d’Italia nell’emendamento al Milleproroghe appare con un maldestro tentativo di farsi paladini delle istanze degli operatori balneari a cui non servono palliativi, ma chiedono certezze dopo anni di rimpalli e di rinvii.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
ROMA - La perturbazione che sta interessando l’Italia continuerà nelle prossime ore ad apportare condizioni di spiccato maltempo con precipitazioni, anche a carattere nevoso a bassa quota sul centro-nord e ventilazione sostenuta nord-orientale sulle aree adriatiche centro-settentrionali.
di Agenzia DIRE
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.123.098 casi di positività, 3.255 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 38.299 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 12.175 molecolari e 26.124 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,5%.
BOLOGNA - Un libro e una mostra fotografica i cui proventi andranno ai progetti della Comunità di Sant’Egidio in Giordania, Libano, Israele-Palestina, Kenya, Mozambico, Tunisia ed Egitto con un’attenzione particolare per la registrazione anagrafica dei bambini, la cura dell’Aids in Africa, i corridoi umanitari per i profughi dalla Siria e dai paesi in guerra.
di Agenzia DIRE
BOLOGNA (ITALPRESS) – Oltre 95 milioni di contributi Ue per il 2023 per investimenti che potranno generare innovazione e qualità, progetti di ricerca, sostegno al reddito delle imprese e competitività sui mercati.
da Italpress
www.italpress.com