Nella giornata di mercoledì i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma hanno eseguito un decreto di perquisizione e sequestro emesso dalla Procura della Repubblica di Parma nell’ambito di un procedimento penale in fase di indagini preliminari per le ipotesi di reato di corruzione e peculato.
di Sara Santini
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.128.064 casi di positività, 2.397 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 32.939 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 8.558 molecolari e 24.381 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7,3%.
Una situazione di sovraffollamento rispetto alla metratura dell’immobile quella scoperta dalla squadra della Polizia Giudiziaria della Polizia Locale nel corso di un servizio di perquisizione effettuato in sinergia al personale dell’Asl nella giornata di ieri, martedì 31 gennaio, in un appartamento del centro di Rimini.
di Redazione
Si era messa al volante con un tasso alcolico il doppio del consentito una automobilista 35enne denunciata dalla Polizia locale di Modena dopo un incidente stradale. L'episodio, avvenuto sulla tangenziale Pasternak nella serata di sabato 28 gennaio, rappresenta uno dei due casi di interventi per guida in stato di ebbrezza rilevati nel week end: l'altro riguarda un 22enne coinvolto in un sinistro accaduto a San Damaso.
di Redazione
Lo scorso 26 gennaio a seguito di attivazione da parte del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato e del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia-Gruppo ENFAST-Divisione SIReNE, personale della Questura di Rimini, unitamente al personale del Servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma, eseguiva un Mandato di Arresto Europeo emesso dalla Germania per omicidio volontario, nei confronti di un trentenne di nazionalità turca, incensurato in Italia, ricercato su tutto il territorio Schengen, che veniva rintracciato presso una struttura ricettiva di questo centro.
di Sara Santini
L’episodio a cui si fa riferimento era avvenuto nel primo pomeriggio del 10 gennaio, in via Chiarini. La donna, una 34enne, originaria della Moldavia ma residente da tempo in città, mentre si trovava al volante di una Dacia Sandero, inspiegabilmente aveva perso il controllo finendo contro un’auto in sosta.
di Redazione
Nel decorso fine settimana, è stato messo in campo un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, disposto dalla compagnia di Cesenatico nel territorio di competenza e svolto attraverso l'impiego di più pattuglie delle dipendenti stazioni e del dipendente nucleo operativo e radiomobile.
di Sara Santini
ROMA - Un caffè al giorno (ma anche più di uno) toglie la pressione alta di torno. Chi ne beve due o tre al giorno ha la pressione più bassa rispetto a chi ne consuma una sola tazza o a chi non ne prende affatto: un dato che vale sia a livello periferico che per la pressione aortica centrale, quella più vicina al cuore.
di Agenzia DIRE
Nella notte su disposizione della Sala Operativa della Questura, una Volante della Polizia di Stato si è recata presso un condominio sito in Via Riomaggiore in ausilio a personale del 118 per segnalazione di un uomo in forte stato di agitazione psicofisica probabilmente dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini