Nella giornata di domenica 5 marzo, il Soccorso Alpino Emilia-Romagna ha ricevuto una segnalazione da parte di due escursionisti, facenti parte del Soccorso Alpino Toscano (SAST), riguardo un riflesso proveniente da una probabile parte del rottame del velivolo scomparso in data 28 gennaio.
di Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Procedono i lavori del nodo ferro-stradale di Casalecchio di Reno, nel bolognese. Oggi il cantiere Anas dello stralcio nord dell’infrastruttura – per un importo complessivo di oltre 187 milioni di euro – è stato visitato dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, insieme al presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e al sindaco della città, Massimo Bosso.
Ha perso il controllo del suv ed è finito fuori strada un automobilista 37enne denunciato dalla Polizia locale per guida in stato di ebbrezza. L'uomo, infatti, si era messo al volante nonostante avesse un tasso alcolico elevato, quasi il triplo del consentito. L'episodio è avvenuto intorno alle 6.30 di giovedì 2 marzo nel quartiere Villaggio Zeta.
di Redazione
Il Questore di Piacenza Dott. Ivo MORELLI, a seguito dei fatti che hanno portato alla sospensione per 10 giorni di un locale ubicato in via Dante, ha sottoposto a D.A.C.U.R. (Daspo Urbano) i due cittadini stranieri segnalati dalla Squadra Mobile alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Piacenza ritenuti responsabili dei reati di minaccia e lesioni personali aggravate in concorso.
Se ne è andata al volante della sua auto dopo un incidente stradale che, sebbene non l'abbia coinvolta direttamente, si presume sia avvenuto anche per ragioni riconducibili alla sua condotta alla guida. Per questo motivo un'automobilista 19enne, neo patentata, è stata denunciata dalla Polizia locale, che l'ha rintracciata poche ore dopo l'episodio, avvenuto intorno alle 20.30 di venerdì 24 febbraio in via delle Suore. Nello schianto, come è stato ricostruito nei giorni successivi, sono rimasti coinvolti cinque veicoli ed è rimasto ferito, in maniera lieve, un ciclista 40enne.
di Redazione
Si è conclusa ieri un’operazione della Polizia Locale iniziata la scorsa settima, finalizzata alla sicurezza urbana e al contrasto dei fenomeni di decoro urbano, nella quale sono state sorprese alcune persone che occupavano abusivamente due strutture ricettive ubicate nell'area centrale della città, chiuse da qualche anno.
di Redazione
Era sconosciuto al fisco un bed and breakfast della zona dell'Area nord della città finito nelle scorse settimane al centro degli accertamenti del nucleo Antievasione tributaria della Polizia locale di Modena. Il b&b è stato scoperto dagli operatori del Quartiere 2 durante le attività di presidio del territorio e, una volta avviate le verifiche, è emersa l'attività di "house" prenotabile tramite alcune piattaforme online su cui peraltro l'appartamento era pubblicizzato sin dal 2018 con due differenti denominazioni.
di Redazione
Nei mesi scorsi una 40enne faentina si era rivolta al comando della polizia locale dell’Unione raccontando di aver visto una sua vicina cospargere bocconi di cibo contenenti chiodi destinati ai cani dei còndomini. Ne era conseguita una denuncia-querela in seguito alla quale il personale del Nucleo di polizia giudiziaria aveva dato avvio alle indagini.
di Redazione
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.136.671 casi di positività, 1.922 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 30.969 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 14.408 molecolari e 16.561 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 6,2%.
Nella giornata del 1° marzo scorso, personale della Polizia Stradale e della Squadra Mobile di Modena ha eseguito l’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Modena su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di un cittadino moldavo di 33 anni, gravemente indiziato del reato di tentato omicidio aggravato continuato.
Alla luce delle numerose segnalazioni di furti in appartamento consumati e tentati a Pesaro, nel quartiere di Villa Fastiggi, il Questore di Pesaro e Urbino ha disposto degli specifici servizi di prevenzione eseguiti, proprio su quella porzione di territorio, dal personale della Polizia di Stato in servizio presso l’U.P.G.S.P., con l’impiego di quattro pattuglie e la Squadra Mobile.
di Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Crescono gli investimenti per le imprese agricole e agroalimentari della Regione Emilia Romagna ed entra nel vivo il nuovo Sviluppo Rurale 2023-2027 per un’agricoltura che tenga insieme sostenibilità ambientale, economica e sociale, con un’attenzione particolare al sostegno al reddito, alla ricerca e all’innovazione tecnologica.
Nel pomeriggio del 28 febbraio scorso, nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto”, la Polizia di Stato ha effettuato a Carpi un servizio straordinario volto a potenziare l’azione di prevenzione e presidio del territorio con particolare riferimento al contrasto dei reati predatori e dei furti in abitazione.
BOLOGNA (ITALPRESS) – Uno studentato nuovo da 55 posti letto che sorge a ridosso delle mura cittadine di Bologna, in via San Donato 50/4 e 50/5; una seconda residenza situata in via Barontini 17, a brevissima distanza dalla prima, per dare accoglienza ad altri 30 studentesse e studenti.
BOLOGNA - Davanti alle "palesate volontà aziendali di ridurre la pubblicazione dei fabbisogni di medici di emergenza sanitaria territoriale dell’area metropolitana di Bologna", lo Snami (sindacato nazionale autonomo dei medici italiani) dichiara lo stato di agitazione e chiede la convocazione del tavolo di 'raffreddamento' in Prefettura (passaggio che, in caso di fumata nera, di solito prelude ad uno sciopero).
di Agenzia DIRE
Nonostante non avesse la patente, revocata in passato, era al volante di un'auto che peraltro non poteva circolare perché sequestrata e non assicurata. Inoltre, nel veicolo e con sé trasportava alcuni coltelli e un bastone. È stato denunciato, quindi, dalla Polizia locale di Modena un 77enne fermato durante nei giorni scorsi un controllo stradale nella zona del Villaggio Giardino.
di Redazione