Sostenere famiglie, imprese ed enti locali delle aree colpite dalle alluvioni del maggio scorso. A partire dal contributo per la sostituzione del veicolo per chi ha avuto l’auto o altro mezzo distrutti, misura cui la Giunta regionale ha già deciso di destinare una fetta consistente dei fondi raccolti attraverso la campagna regionale. Oltre a fondi per le famiglie in maggiore difficoltà e per i Comuni e gli Enti locali per scuole, sociale, cultura (spazi, biblioteche, servizi) e impianti sportivi. Prevista anche la possibilità di intervenire a sostegno delle aziende del territorio.
Nel tardo pomeriggio di mercoledì, la Squadra Mobile, a seguito di mirate attività d’indagine finalizzate alla ricerca di persone destinatarie di provvedimenti di cattura, ha rintracciato – presso il campo nomadi di via Canaletto Sud – un uomo di 33 anni, apolide, destinatario di un provvedimento di cattura emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Modena.
di Redazione
Mercoledì pomeriggio, alle ore 15.30 circa, il personale delle Volanti della Polizia di Stato, su disposizione della Centrale Operativa 113, è intervenuto presso un negozio del centro commerciale Eurosia, per la segnalazione di un soggetto che aveva appena perpetrato un furto all’interno del negozio.
I militari del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Rimini e gli Ispettori della Società Italiana degli Autori ed Editori di Rimini e Riccione, nell’ambito dei rapporti di collaborazione, hanno posto in essere mirate attività di controllo volte a tutelare le forme regolari di lavoro da possibili deviazioni, per evasione fiscale e contributive, nonché da abusi quali i fenomeni di lavoro irregolare e di sfruttamento della manodopera e del diritto d’autore.
L’11 settembre 2023 nel corso della serata, i carabinieri del NORM della Compagnia di Cesenatico, impegnati in un servizio di contrasto dei reati in genere, nella zona della stazione ferroviaria, hanno denunciato un 28enne straniero per porto di armi od oggetti atti ad offendere e soggiorno illegale nel territorio nazionale.
Stava tentando la vendita di sostanze stupefacenti a due persone sedute in un furgone, senza accorgersi che gli agenti lo stavano pedinando già da qualche tempo. Il controllo, fatto ieri sera dalla Polizia Locale di Rimini, che ha portato alla denuncia di un 30 enne, per spaccio di sostanze stupefacenti e alle segnalazioni alla Prefettura per due persone, che stavano acquistando le dosi con il furgone dell'azienda di cui sono dipendenti. Il ritiro della patente per guida in stato d’ebbrezza e sotto effetto di stupefacenti per il conducente del veicolo.
di Redazione
ROMA - Ancora un morto sul lavoro: è avvenuto nella notte all'aeroporto di Bologna, dove un operaio, che stando alle prime informazioni sarebbe un 52enne italiano, è rimasto schiacciato da un mezzo della sua stessa ditta, probabilmente in retromarcia, mentre era impegnato nel rifacimento del manto stradale della pista.
di Agenzia DIRE
(Adnkronos) - A cent’anni dalla nascita di Sergio Zavoli la Regione Emilia-Romagna celebra il giornalista, scrittore, politico e intellettuale romagnolo con il film “Il sole tramonta alle spalle”, per la regia di Mauro Bartoli, che verrà presentato in anteprima giovedì 21 settembre, alle ore 21, al cinema Fulgor di Rimini.
da Adnkronos
Continuano i controlli da parte della Polizia di Stato in città, finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori in strada, dello spaccio di sostanze stupefacenti e dell’immigrazione clandestina, sia mediante l’ordinario impiego della Squadra Volanti, sia nell’ambito dell’Operazione Alto Impatto, sotto la direzione di un Commissario della Questura, che ha visto ieri sera l’impiego del Reparto Prevenzione Crimine, con l’ausilio della Guardia di Finanza e della Polizia Locale.
di Redazione
Si era messo al volante con un tasso alcolico quasi il quintuplo del consentito un automobilista 37enne denunciato dalla Polizia locale di Modena a seguito di un incidente stradale: durante la marcia, infatti, il mezzo condotto dall'uomo ha sbandato, in un sinistro per fortuna senza conseguenze per il conducente, e ha urtato un palo semaforico.
di Redazione
Notte movimentata per i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Forlì che, in collaborazione con i militari della Stazione Carabinieri di Villafranca, sono stati impegnati nel fermo di un cittadino trentenne straniero il quale, nel corso della notte del 5 settembre scorso, ha rubato un’autovettura regolarmente parcheggiata in sosta, per poi darsi ad una serie di scorribande per le vie cittadine, terminata con un incidente stradale che, fortunatamente non ha causato danni a terze persone.
Sono stati i finanzieri del Comando Provinciale di Ferrara a dare esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo, per circa 3,3 milioni di euro di crediti d’imposta fittizi relativi al c.d. “bonus facciate”. Il decreto è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ferrara, su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di tre società, una ferrarese e due bolognesi, coinvolte in un più ampio giro di compravendita illecita dei crediti connessi al rilancio del settore edile.
di Redazione
Nella notte il personale delle Volanti ha tratto in arresto quattro cittadini tunisini tutti giovanissimi per il reato di tentato furto aggravato in concorso. Alle ore 00.30 due equipaggi delle volanti sono intervenuti in quartiere Montanara a seguito di segnalazione di furto in atto ai danni di due camper che erano parcheggiati in strada.
di Redazione