La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – Il punto sull’attuazione del Pnrr in Emilia-Romagna, l’assistenza tecnica agli enti locali per la realizzazione dei progetti e il sistema di monitoraggio sviluppato dalla Regione.
da Italpress
www.italpress.com
La Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto un uomo e una donna italiani, rispettivamente di 47 e 43 anni, in flagranza per il reato di tentato furto aggravato in concorso ai danni di un esercizio pubblico.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Una situazione di sovraffollamento rispetto alla metratura dell’immobile quella scoperta dalla squadra della Polizia Giudiziaria della Polizia Locale nel corso di un servizio di perquisizione effettuato in sinergia al personale dell’Asl nella giornata di ieri, martedì 31 gennaio, in un appartamento del centro di Rimini.
di Redazione
Proseguono da sabato, purtroppo ancora senza esito, le complesse operazioni di ricerca dell’aereo ultraleggero scomparso nella tarda mattinata di sabato mentre sorvolava l’alto Appennino modenese con a bordo il solo pilota.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Proseguono e si intensificano i servizi di controllo del territorio disposti dal Questore di Ferrara per assicurare una costante attività di prevenzione della criminalità diffusa e della immigrazione irregolare.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Continuano i servizi specifici da parte della Polizia di Stato di Rimini nell’ambito delle campagne organizzate dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, tese a contrastare i comportamenti di guida più pericolosi e spesso causa degli incidenti stradali più gravi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Si era messa al volante con un tasso alcolico il doppio del consentito una automobilista 35enne denunciata dalla Polizia locale di Modena dopo un incidente stradale. L'episodio, avvenuto sulla tangenziale Pasternak nella serata di sabato 28 gennaio, rappresenta uno dei due casi di interventi per guida in stato di ebbrezza rilevati nel week end: l'altro riguarda un 22enne coinvolto in un sinistro accaduto a San Damaso.
di Redazione
Nella giornata di lunedì personale della Polizia di Stato di Rimini ha tratto in arresto un cittadino italiano per il reato di Resistenza a Pubblico Ufficiale e Lesioni Personali Aggravate.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L’episodio a cui si fa riferimento era avvenuto nel primo pomeriggio del 10 gennaio, in via Chiarini. La donna, una 34enne, originaria della Moldavia ma residente da tempo in città, mentre si trovava al volante di una Dacia Sandero, inspiegabilmente aveva perso il controllo finendo contro un’auto in sosta.
di Redazione
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – Dopo la conclusione dei lavori nell’alveo del torrente Ghironda, l’abitato di Ponte Ronca, nel bolognese, è ancora più sicuro.
da Italpress
www.italpress.com
Purtroppo rimane ancora senza esito la ricerca del velivolo disperso da sabato e che vede impegnato un ingente quantitativo di personale dagli operatori del Soccorso Alpino, Aeronautica Militare, Protezione Civile e Vigili del Fuoco.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Lo scorso 26 gennaio a seguito di attivazione da parte del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato e del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia-Gruppo ENFAST-Divisione SIReNE, personale della Questura di Rimini, unitamente al personale del Servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma, eseguiva un Mandato di Arresto Europeo emesso dalla Germania per omicidio volontario, nei confronti di un trentenne di nazionalità turca, incensurato in Italia, ricercato su tutto il territorio Schengen, che veniva rintracciato presso una struttura ricettiva di questo centro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – Con la mostra “Paesaggi e le fantasie di paese”, dedicata a Giovanni Ciangottini, prosegue l’omaggio che l’Assemblea legislativa, nell’ambito di Art City, rivolge agli artisti del proprio territorio.
da Italpress
www.italpress.com
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel pomeriggio di del 27 gennaio scorso, nell’ambito dei servizi dell’operazione Alto Impatto, sono stati effettuati dei controlli mirati e specifici per il contrasto ai reati predatori nel comune di Mirandola e relative frazioni.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Squadra Volante ha denunciato in stato di libertà un cittadino straniero di 49 anni, regolare sul territorio nazionale per danneggiamento aggravato e ubriachezza.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella notte su disposizione della Sala Operativa della Questura, una Volante della Polizia di Stato si è recata presso un condominio sito in Via Riomaggiore in ausilio a personale del 118 per segnalazione di un uomo in forte stato di agitazione psicofisica probabilmente dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel decorso fine settimana, è stato messo in campo un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, disposto dalla compagnia di Cesenatico nel territorio di competenza e svolto attraverso l'impiego di più pattuglie delle dipendenti stazioni e del dipendente nucleo operativo e radiomobile.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
ROMA - Un caffè al giorno (ma anche più di uno) toglie la pressione alta di torno. Chi ne beve due o tre al giorno ha la pressione più bassa rispetto a chi ne consuma una sola tazza o a chi non ne prende affatto: un dato che vale sia a livello periferico che per la pressione aortica centrale, quella più vicina al cuore.
di Agenzia DIRE
Si trovava con il figlio a percorrere un sentiero con le ciaspole, il 67enne di Massa che sabato primo pomeriggio, ha perso la vita a Cerreto Laghi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Squadre del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico sono state attivate, nel primo pomeriggio di sabato, dall'Aeronautica Militare per bonificare alcune zone dell'appennino Modenese e Reggiano, in seguito alla scomparsa dai radar di un velivolo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Continua lo sciame sismico nelle province di Forlì, Cesena, Ravenna e Rimini. La scossa più importante questa mattina alle ore 6,32, praticamente gemella di quella del 26 gennaio sia per magnitudo (entrambe 4.1 della Scala Richter) che per localizzazione, sempre tra Gambettola e Cesenatico.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Registrata dall’Ingv una scossa di terremoto alle ore 6.20 di magnitudo 4.1 con epicentro nei comuni di Gambettola, Cesenatico e Gatteo, nella provincia di Forlì Cesena.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
"Emilia Romagna punto di riferimento per lo sviluppo economico e sociale?" è stato il tema al centro del convegno che si è tenuto giovedì 26 gennaio al Savoia Hotel di Bologna. Un dialogo tra il presidente della Regione Stefano Bonaccini, il presidente nazionale di Confartigianato, Marco Granelli, e il presidente regionale di Confartigianato, Davide Servadei, moderato da Agnese Pin direttrice di QN, Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno.
da Organizzatori