...

Nel pomeriggio la centrale operativa 118 ha richiesto l'intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna e di EliPavullo per un'escursionista francese infortunatasi nella discesa lungo il sentiero 607 sul monte Ravino (Villaminozzo, RE): la donna, che si trovava in un gruppo di escursionisti di nazionalità francese insieme ad una guida anch'essa della stessa nazionalità, è caduta infortunandosi un arto inferiore.







...

Si era messo al volante nonostante fosse in condizioni di ubriachezza, con un tasso alcolico oltre il quadruplo del consentito, un automobilista 54enne denunciato dalla Polizia locale di Modena a seguito di un incidente stradale: mentre percorreva la rotatoria di strada Formigina, infatti, il mezzo guidato dall'uomo ha sbandato, in un sinistro per fortuna senza conseguenze per i conducenti, e ha urtato un'altra vettura.


...

In esecuzione al piano disposto dalla Prefettura di Ferrara, nel pomeriggio di martedì 26 settembre è stato eseguito un intervento straordinario congiunto di tutte le Forze di Polizia finalizzato al controllo dell’ordine e della sicurezza pubblica in zona GAD e nei pressi dei parchi della città, aree queste dove si sono registrate maggiori criticità legate ai reati di natura predatoria, allo spaccio di sostanze stupefacenti e all’immigrazione clandestina.










...

Sono state 12 complessivamente le patenti di guida sospese nei servizi del fine settimana a fronte di 13 violazioni riscontrate dalla Polizia Locale di Rimini per guida in stato d’ebbrezza, su circa 30 conducenti sottoposti al test dell’etilometro. Un esito emerso dal servizio messo in campo dalla squadra giudiziaria, finalizzato alla prevenzione e il controllo della circolazione stradale, per evitare incidenti stradali dovuti all’abuso di alcol al volante.








...

L’attività istituzionale della Polizia di Stato è costantemente attenta nella tutela della pubblica sicurezza, agendo in nome della legge ed esercitando compiti e funzioni al servizio del cittadino. In tale ottica, i numerosi controlli eseguiti dalla Polizia Stradale di Modena e dalla Sottosezione di Modena Nord finalizzati alla vigilanza ed al monitoraggio del traffico veicolare sia in ambito ordinario che autostradale, impegna le pattuglie nella verifica ed al rispetto delle norme comportamentali definite dal Codice della Strada, ma anche al controllo ed al possesso dei requisiti psicofisici ed abilitativi richiesti ai conducenti dei veicoli.



...

Una pattuglia della Squadra Volante, nella serata del 18 settembre scorso, notava nei pressi dei Giardini Ducali diverse persone che, alla vista degli agenti, tentavano di darsi alla fuga. Due di questi – cittadini marocchini di 22 e 18 anni – venivano fermati nel limitrofo vicolo di Porta Albareto e, alla richiesta di fornire documenti identificativi, opponevano una violenta resistenza nei confronti degli operatori – colpendoli altresì con pugni – e tentavano di fuggire.





...

I Finanzieri del Comando Provinciale di Rimini, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione in tutta Italia ad un decreto di sequestro emesso dal G.I.P. del Tribunale di Rimini in applicazione della normativa antimafia con cui è stata disposta la confisca di beni del valore complessivo stimato di 3 milioni di euro, nei confronti di tre soggetti indagati per plurime ipotesi di reato.


...

Prosegue l’impegno costante delle Fiamme Gialle ravennati nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio e a contrasto dei traffici illeciti, che ha portato, nelle ultime settimane, a sequestrare diverse quantità di sostanze stupefacenti, nonché a segnalare 11 soggetti, di cui 9 all’Autorità Prefettizia.


...

Giovedì il personale delle volanti ha denunciato tre persone per furto aggravato nell’ambito di due distinti episodi. Il primo risale alle ore 10.15 quando le volanti sono intervenute presso il Carrefour di Via Costituente per la segnalazione di un furto.


...

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Arezzo, nel contesto di indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 5 responsabili (successivamente posti agli arresti domiciliari) ed eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Arezzo, per un valore di circa 10 milioni di euro, pari al profitto del reato di un’imponente frode fiscale nella commercializzazione di metalli preziosi.