Archivio: emilia romagna
Nella nottata di giovedì 19 maggio 2022, la Polizia di Stato ha tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino italiano di 21 anni per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Prosegue da parte della Questura di Rimini l’attività di prevenzione e controllo del territorio volta al controllo della “movida” e delle zone critiche della città.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
È stata conclusa nei giorni scorsi, dai militari del Reparto Operativo Aeronavale di Rimini, un’attività di “monitoraggio fiscale” di numerose imbarcazioni da diporto battenti bandiera estera di proprietà di cittadini italiani ormeggiate presso porti turistici del litorale emiliano-romagnolo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Un 49enne è stato arrestato da Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri al termine di un rocambolesco inseguimento, iniziato nel centro di Forlì e conclusosi in A/14, all’altezza di Imola.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.474.524 casi di positività, 1.688 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.416 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.112 molecolari e 5.304 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Con l’introduzione del Codice Rosso (L. 69/2019), il Legislatore ha fornito al Questore uno specifico strumento di tutela diretto ai soggetti indiziati dei reati di atti persecutori e maltrattamenti, prevedendo che anche nei loro confronti possa essere disposta la misura di Prevenzione Personale della Sorveglianza Speciale, strumento ordinariamente previsto dalla legislazione antimafia per contrastare la criminalità organizzata.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
“Almeno un po’, qui, abbiamo dimostrato che insieme è possibile tornare al coraggio ‘alzando da terra il sole’”.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Giovedì pomeriggio le Volanti sono intervenute presso una Comunità di recupero a Parma, per la segnalazione pervenuta su utenza 113 di una persona, ospite della Comunità, in stato di escandescenza e visibilmente sotto l’effetto di alcool.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Il 18 maggio mattina, personale del Commissariato di P.S. di Sassuolo, unitamente alla Polizia Locale con una unità cinofila antidroga al seguito, ha effettuato un servizio di controllo del territorio presso la dismessa cava di ghiaia di via Muraglie.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna hanno eseguito, tra le province di Bologna e Modena, un decreto di confisca definitiva relativo a un ingente patrimonio immobiliare e finanziario, del valore di oltre 1 milione di euro, riconducibile a un imprenditore edile di 67 anni di origini campane, residente nel modenese.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Proseguono in città i controlli rafforzati anticrimine finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori, dello spaccio di sostanze stupefacenti e dell’immigrazione clandestina.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale dalla Guardia di Finanza di Bologna hanno sequestrato un migliaio di prodotti, non sicuri, destinati a parrucchieri ed estetisti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Al termine di un mirato servizio svolto nella mattinata del 18 maggio, finalizzato al controllo delle strutture in stato di abbandono ubicate nel comune di Cesenatico), in particolare di quelle situate nella zona di “ponente” i militari del dipendente N.o.rm., con i militari della stazione carabinieri di Savignano sul Rubicone e da personale del comando di polizia locale di Cesenatico, hanno denunciato in stato di libertà. per i reati di invasione di terreni o edifici e soggiorno illegale sul territorio nazionale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.468.581 casi di positività, 2.703 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.037 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.589 molecolari e 7.448 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.465.883 casi di positività, 2.835 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.866 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.195 molecolari e 7.671 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Personale del Commissariato di P.S. di Carpi ha tratto in arresto un cittadino straniero di 41 anni, irregolare sul TN, per il reato di tentato furto aggravato.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dopo gli oltre dieci kg tra cocaina marijuana ed Hashish sequestrati mercoledì scorso ad un operaio attualmente in carcere, a seguito della convalida dell’arresto in flagranza, ancora un maxisequestro di droghe pesanti da parte della Squadra Mobile per oltre un milione di euro al dettaglio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Squadra Volante ha tratto in arresto un cittadino straniero di 40 anni per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Personale del Commissariato di P.S. di Mirandola ha tratto in arresto un cittadino straniero di 30 anni, residente in quel comune, per i reati di resistenza, violenza e minaccia a P.U. e lesioni personali.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella notte del 14 maggio la Polizia di Stato ha arrestato cinque cittadini stranieri per il reato di furto aggravato, fatti commessi nella serata precedente in due abitazioni di Lavezzola, dove nel fine settimana era in corso una sagra paesana che aveva richiamato numerosi avventori; nella circostanza gli indagati avevano approfittato della momentanea assenza dei residenti per introdursi nelle abitazioni in maniera indisturbata.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La notte tra lunedì e martedì, militari della Capitaneria di Porto di Rimini e dell’Ufficio Locale Marittimo di Bellaria hanno posto in essere un’attività di vigilanza tesa a verificare il rispetto della normativa vigente in materia di pesca, nello specifico contrasto alla pesca illegale e utilizzo di attrezzi non conformi
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Personale del Commissariato di P.S. di Carpi ha tratto in arresto un cittadino straniero di 31 anni per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella mattinata di lunedì, su delega di questa Procura della Repubblica, la Guardia di Finanza di Modena ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, anche per equivalente, di disponibilità immobiliari all'estero, fino a concorrenza di circa sette milioni di euro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel pomeriggio di martedì 10 maggio, durante il normale servizio di controllo del territorio nella zona di Rimini sud, una volante, transitando in via Marconi, sottoponeva a controllo un’autovettura che transitava in zona.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.463.050 casi di positività, 2.027 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.914 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.777 molecolari e 10.137 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Sport Valley si colora di rosa. Torna il Giro d’Italia con due tappe che uniranno nella comune passione per le due ruote la Romagna e l’Emilia: il 18 maggio la Sant’Arcangelo di Romagna (Rn)- Reggio Emilia e il 19 la Parma-Genova.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Domenica mattina una volante della Polizia di Stato è intervenuta in zona santa Giustina a seguito di una segnalazione per lite tra marito e moglie. In particolare, la richiedente riferiva di aver ricevuto un messaggio da un’amica la quale le chiedeva di allertare le forze dell’ordine in quanto il marito la stava picchiando.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella nottata tra venerdì e sabato una pattuglia delle Volanti veniva inviata presso un bar cittadino in quanto era stata segnalata la presenza di una persona che stava cercando di aprire un frigo esterno all’attività commerciale per asportarne delle bottiglie.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.459.155 casi di positività, 2.528 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.994 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.967 molecolari e 6.027 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Reggio Emilia ha condotto nei giorni scorsi un articolato intervento di polizia economico finanziaria, a tutela del marchio e della sicurezza prodotti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Brillante operazione della sezione antidroga della Squadra Mobile diretta dal dr. Dario Virgili conclusa mercoledì pomeriggio. Gli investigatori, impegnati da tempo nella ricerca delle fonti di approvvigionamento di droga da parte dei pusher cittadini, hanno arrestato un quarantasettenne al quale sono stati sequestrati 8 kg di Hashish, 4 kg di cocaina e 3 kg di marijuana destinati probabilmente alla rivendita ad altri pusher per un valore di oltre 400 000 euro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel pomeriggio dell’11 maggio gli agenti della Questura di Rimini hanno sottoposto a fermo di polizia giudiziaria un cittadino somalo di ventisette anni, gravemente indiziato del tentativo di violenza sessuale avvenuto nel pomeriggio del 1° maggio al parco Marecchia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella mattinata di venerdì, militari della Capitaneria di Porto di Rimini sono stati impegnati presso il locale mercato ittico in attività di verifica ispettiva e validazione dei documenti di cattura accessoria di tonni rossi (thunnus tynnus), specie soggetta a particolari misure di tutela, sbarcati da parte di alcuni motopescherecci e sottoposti, come da normativa vigente, a pesatura a mezzo di bilancia certificata.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Per l’individuazione del cadavere del 77enne di Toano è stato determinante il contributo del cane Bayla del Nucleo Carabinieri Cinofili di Bologna. Appresa la notizia della sparizione dell’anziano, alla luce dei primi accertamenti condotti dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Reggio Emilia e della Compagnia di Castelnovo né Monti, avendo da subito riscontrato incoerenze non compatibili con un semplice allontanamento volontario, ipotizzando al contrario un evento delittuoso, è stato immediatamente attivato il Nucleo Cinofili di Bologna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel pomeriggio del 12 maggio, i Carabinieri della Compagnia di Sassuolo hanno dato esecuzione ad un'ordinanza cautelare applicativa della misura coercitiva degli arresti domiciliari emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Modena su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di una persona 52enne, di origini sudamericane, per morte come conseguenza di altro delitto in relazione all'esercizio abusivo della professione sanitaria.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.453.448 casi di positività, 3.528 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.640 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.389 molecolari e 8.251 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it