Archivio: emilia romagna
La Guardia di Finanza di Forlì, nell’ambito di uno dei tanti servizi di controllo economico del territorio svolti in questi giorni, ha sequestrato circa un etto di hashish e denunciato alla locale Procura della Repubblica una persona.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Prosegue l'intensa attività di prevenzione e contrasto ai reati predatori, predisposta dal Questore di Ravenna Lucio Pennella, con particolare riguardo sia alle zone recentemente colpite dall'alluvione su tutto il territorio provinciale sia in centro cittadino.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – “Ora c’è una novità positiva rappresentata dall’obiettivo del Gruppo Stellantis di progettare una riconversione di VM che permetta di dare risposte sia sul piano occupazionale che industriale.
da Italpress
www.italpress.com
La Polizia di Stato di Modena ha denunciato un cittadino straniero di 25 anni, per il reato di furto aggravato.Nella mattinata di mercoledì, la Volante in servizio di controllo del territorio è intervenuta in via Diena, parco XXII Aprile per un furto, mediante danneggiamento del finestrino, su autovettura in sosta.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
ROMA (ITALPRESS) – Il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’Ordinanza con le disposizioni riguardanti la validità dell’anno scolastico, l’ammissione agli esami di Stato conclusivi del primo e del secondo ciclo di istruzione, le modalità di svolgimento degli esami stessi e le modalità di riunione degli organi collegiali per l’anno scolastico 2022/2023 nelle zone colpite dagli eventi alluvionali a partire dal primo maggio 2023.
da Italpress
www.italpress.com
Nel pomeriggio del 6 giugno, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un cittadino italiano, per il reato di Detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto un cittadino straniero di 43 anni per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Nella serata di martedì intorno alle ore 21.15, una pattuglia della Squadra Volante in servizio di controllo del territorio, nel transitare all’altezza del parco di via Indipendenza ha notato due persone che confabulavano sotto un gazebo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – Puntare sulle persone. Su formazione, conoscenze, talento, oggi fra le materie prime fondamentali per sviluppo sostenibile, ricerca e innovazione, digitale e nuove tecnologie, anche per affrontare i cambiamenti che queste impongono al mondo del lavoro e in ogni ambito della società.
da Italpress
www.italpress.com
Martedì sera la Polizia di Stato di Modena ha dato esecuzione all'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP presso il Tribunale di Modena, su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di un cittadino italiano di anni 48, gravemente indiziato della commissione di 16 furti di cui 12 consumati e 4 tentati ai danni di numerosi esercizi commerciali in Modena con l'aggravante di aver usato violenza sulle cose, commessi a partire dal mese di giugno 2022 fino al mese di marzo 2023.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Tra il 4 ed il 9 maggio - all’esito di un’indagine coordinata dalla Procura Europea EPPO (European Public Prosecutor’s Office), sede di Venezia - i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Piacenza, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Padova, nei confronti di un soggetto italiano di 45 anni, risultato essere a capo di un sodalizio criminale dedito alla commissione di frodi IVA a carattere transnazionale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Come deliberato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e pianificato nel Tavolo Tecnico del Questore, mercoledì mattina, sono stati predisposti mirati controlli volti al ripristino delle condizioni di legalità ed in particolare di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti e all’immigrazione irregolare, a ridosso e nel complesso condominiale di via Unione Sovietica, denominato “Biscione”, oggetto di specifico piano di rigenerazione urbana.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nelle prime ore della mattinata di mercoledì personale della Polizia Ferroviaria di Rimini ha denunciato in stato di libertà un cittadino straniero, in Italia senza fissa dimora, per il reato di Danneggiamento, in quanto aveva mandato in frantumi la vetrina di ingresso di un hotel nei pressi della stazione ferroviaria.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno sottoposto a sequestro una piattaforma e-commerce che commercializzava, a prezzi altamente concorrenziali, toner e cartucce per stampanti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Modena ha denunciato un cittadino straniero di 49 anni per il reato di minacce e porto abusivo di armi perché trovato in possesso di una pistola scacciacani.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella serata di domenica, su disposizione della sala operativa, un equipaggio delle Volanti si recava presso la locale stazione ferroviaria in quanto era stata segnalata la presenza di un uomo che si aggirava tra i binari.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Agenti delle Volanti, su indicazione della Sala Operativa della Questura, sono intervenuti in strada Vallazza, a seguito della segnalazione di un cittadino che riferiva di aver sorpreso due sconosciuti, all’interno della propria abitazione di campagna, che stavano cercando di derubarlo. Il richiedente forniva all’operatore 113 una dettagliata descrizione di uno degli autori del tentato furto che, una volta vistisi scoperti, si erano dileguati immediatamente per i campi vicini.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna, nel corso dei consueti servizi di controllo del territorio, hanno arrestato un soggetto di origine calabrese che trasportava 85 kg di cocaina.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
A conclusione di una verifica fiscale i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Faenza hanno contestato ad un cinquantenne ravennate la mancata dichiarazione al fisco di redditi illeciti conseguiti nel periodo 2017 – 2021 per un ammontare complessivo di 650.000 euro, quali proventi di centinaia di truffe commesse sull’intero territorio nazionale a danno di oltre 500 vittime.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel pomeriggio di domenica 4 giugno 2023, personale della Polizia di Stato di Rimini ha tratto in arresto due cittadini italiani, per il reato di Detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nelle prime ore del mattino del 5 giugno 2023, personale della Polizia di Stato di Rimini ha tratto in arresto un cittadino marocchino, irregolare sul territorio italiano, per il reato di Furto pluriaggravato.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Venerdì sera una volante della Polizia di Stato della Questura di Parma è intervenuta presso il Parco Ducale, dove era in corso la kermesse “Parma street Food Festival”, per la segnalazione di una bambina che aveva perso i propri genitori.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel tardo pomeriggio di domenica, personale della Polizia di Stato della squadra volante di Rimini ha tratto in arresto un ragazzo straniero di 21 anni perché resosi responsabile dei reati di rapina impropria, danneggiamento, evasione e resistenza a pubblico ufficiale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella serata di domenica, personale della Polizia di Stato della squadra volante di Rimini ha tratto in arresto un 32enne straniero perché resosi responsabile dei reati di danneggiamento, resistenza a P.U. e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Modena ha denunciato un cittadino straniero di 29 anni per il reato di lesioni, minacce e porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere, sanzionandolo anche per il possesso di stupefacente per uso personale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Prosegue incessante l’attività della Divisione Anticrimine della Questura di Parma, finalizzata al contrasto della violenza di genere e alla tutela della Sicurezza Urbana. Il Questore della di Provincia di Parma dr. Maurizio Di Domenico ha adottato nell’ambito delle attività finalizzate alla prevenzione dei reati e delle condotte socialmente pericolose sul territorio, una serie di misure di prevenzione, a seguito delle istruttorie svolte dalla Divisione della Polizia Anticrimine, disponendo l’applicazione di due ammonimenti, 10 avvisi orali, 3 fogli di via, 1 D.A.Spo. notificato a un tifoso di una squadra di calcio che durante la partita di campionato di seconda categoria in provincia, si rendeva responsabile di comportamenti aggressivi ed intimidatori, nonché violenti ed antisportivi nei confronti dell’arbitro minorenne rincorrendolo e sputandogli addosso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La gestione dell’emergenza, l’avvio della ricostruzione e, subito, un segnale concreto di ripartenza: la firma di una nuova intesa che integra il piano per la banda ultra-larga in Emilia-Romagna – prima Regione a sottoscrivere l’Addendum - per un investimento complessivo che sale a oltre 103 milioni di euro, con 45 milioni di risorse aggiuntive. Accordo siglato oggi dal presidente Stefano Bonaccini e dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nella mattinata di ieri una volante dell'U.P.G.S.P. ha colto un uomo italiano di 55 anni mentre armeggiava su di una bicicletta posteggiata e chiusa nella zona della stazione.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Tornano balneabili le acque di tutta la Riviera, dal ferrarese a Cattolica fatta eccezione per il solo tratto prospiciente a Casalborsetti (Comune di Ravenna) 100 metri a nord della foce del Canale Destra Reno: in pratica, 97 località balneabili su 98.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nella mattinata di ieri una volante dell'U.P.G.S.P. ha colto un uomo italiano di 55 anni mentre armeggiava su di una bicicletta posteggiata e chiusa nella zona della stazione.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nei giorni scorsi una volante dell'U.P.G.S.P. ha effettuato un controllo nei confronti di un'auto sospetta con targa estera che viaggiava nella zona nord della città. A bordo si trovavano 4 soggetti - due uomini e due donne - di età compresa tra i 30 e i 18 anni, tutti di nazionalità serba.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Le analisi delle acque dell’Adriatico consentono di confermare la partenza della stagione balneare per il prossimo 2 giugno, come programmato.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Prosegue, senza soluzione di continuità, l’attività di contrasto al trasferimento illegale di valuta, attuata, attraverso uno strutturato piano d’azione, dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli nell’ambito dello scalo aeroportuale “Guglielmo Marconi” di Bologna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nell’ambito del piano volto alla tutela degli operatori corretti dalla concorrenza sleale esercitata dalle imprese che non rispettano le regole, disposto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, le Fiamme Gialle hanno individuato un autotrasportatore, risultato poi essere evasore totale, che svolgeva l’attività di trasporto dei pazienti che si recano in Croazia per essere sottoposti a cure presso cliniche odontoiatriche.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – Campi coltivati e allevamenti tenuti in scacco da allagamenti, frane, strade interrotte e dissesti dalla collina alla pianura.
da Italpress
www.italpress.com