Archivio: notizie
Una donna modenese di 83 anni in bicicletta è rimasta seriamente ferita in un incidente stradale contro un furgone avvenuto intorno alle 10.20 della mattinata di martedì 2 marzo, all'incrocio tra via Santi e via Paolucci. Sul posto per i rilievi di legge e il servizio di viabilità la Polizia locale di Modena.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Alle ore 16:35 circa di martedì al 112, è arrivata la segnalazione di uomo, un 67enne pesarese, che riferiva di trovarsi in viale Tripoli presso l’abitazione del fratello e che il figlio si era appena introdotto all’interno dell’appartamento dello zio, dopo essersi arrampicato dall’impalcatura da cantiere posizionata sul perimetro dello stabile.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato nel corso della notte ha eseguito un provvedimento di custodia cautelare in carcere nei confronti del mandante e dell’esecutore materiale dell’omicidio di Ilenia Fabbri, avvenuto a Faenza lo scorso 6 febbraio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Martedì, alle ore 12.15, al 112 è pervenuta una telefonata con richiesta di intervento da parte di una 31enne romana, la quale riferiva di aver ricevuto uno schiaffo dal compagno, un 28enne tunisino, durante una lite all’interno di un residence in viale Pomezia 4, dove i due erano alloggiati.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Proseguono i controlli della Polizia di Stato della Questura di Rimini, per verificare il pieno rispetto delle misure per il contenimento della pandemia da Covid-19.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nello scorso fine settimana, al termine del servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere e delle violazioni delle norme tese al contenimento del Covid-19, disposto dalla compagnia dei carabinieri di Cesenatico nel territorio di competenza e svolto attraverso l'impiego di più pattuglie stazioni dipendenti e N.O.RM., 2 persone sono state denunciate in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
In esecuzione dei provvedimenti emessi dal G.I.P. del Tribunale di Bologna - Dott.ssa Roberta Dioduardi, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale felsineo hanno sottoposto ad arresti domiciliari 2 persone, operanti tra l’Emilia Romagna e la Lombardia, nonché sequestrato beni, per un valore complessivo di oltre 500 mila euro, riconducibili ad altri 3 indagati residenti ad Asti, Milano e Roma, per i reati di truffa, indebito utilizzo di carte di credito, simulazione di reato e autoriciclaggio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato ha denunciato B.G., 41enne di origini pugliesi, per il reato di tentato furto aggravato.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Proseguono i servizi di controllo del territorio e le verifiche mirate al controllo del rispetto della vigente normativa in merito al contenimento dell’epidemia da COVID 19.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Ferrara: Party in casa per festeggiare il superamento di un esame finisce con la multa per 5 giovani
Proseguono senza soluzione di continuità i controlli finalizzati al contrasto della diffusione epidemiologica a Ferrara, sia nelle ore diurne che notturne, nelle zone della città e vie di collegamento, 10 le persone sanzionate per aver violato le norme anti covid.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella giornata di sabato personale della Squadra Mobile, durante un servizio mirato al contrasto dei reati contro il patrimonio e del crimine diffuso, ha effettuato un intervento in Viale Cavour, nei pressi dei giardini, dove ha fermato ed identificato un uomo di nazionalità marocchina di 32 anni, noto all’ufficio, il quale è stato trovato in possesso di una notevole quantità di prodotti per la cura della persona (dentifrici, lamette da barba, creme ed altro) che cercava di vendere alle persone, per lo più dell’Est Europa, che si ritrovano abitualmente all’interno dei giardini.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato ha arrestato M.L., 21enne cittadino moldavo, per il reato di lesioni personali aggravate. Personale della Sezione Volanti del Commissariato di Polizia di Faenza è intervenuto in Corso Garbaldi dove era stata segnalata un’accesa lite in corso fra due persone, una delle quali con in mano un oggetto contundente.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel corso della settimana appena conclusa, la Polizia di Stato di Rimini ha incrementato i controlli per verificare il pieno rispetto della normativa per il contenimento della pandemia da Covid-19.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Potrebbero giungere ad una svolta le indagini pe l'omicidio, il 6 febbraio scorso, di Ilenia Fabbri, la 46enne uccisa nella sua casa, intorno alle 6.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel pomeriggio di venerdì 26 febbraio i Carabinieri della Stazione di Ronco durante servizio perlustrativo finalizzato al controllo del territorio hanno arrestato cittadino indiano di 32 anni, irregolare sul territorio, con precedenti specifici per resistenza e minaccia a pubblico ufficiale ed atti osceni in presenza di minori. Lo stesso è stato denunciato anche per il rifiuto di fornire le proprie generalità.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Continua ad essere particolarmente intensa l’attività della Polizia di Stato relativa al controllo sui detentori di armi e munizioni e sui titolari di licenza di porto d’armi uso caccia o uso sportivo, nonché sulla titolarità o decadenza dei requisiti necessari per il rilascio e il rinnovo delle licenze.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Aveva un livello di alcol nel sangue oltre cinque volte il consentito un automobilista 31enne coinvolto una fuoriuscita di strada avvenuta nei giorni scorsi, in orario serale, in via Jugoslavia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Avevano trasformato l’hotel chiuso nel loro ritrovo le quattro persone che la Polizia Locale di Rimini ha trovato e sanzionato giovedì mattina all’interno di un albergo della zona sud della città.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sanzionato e denunciato per aver violato gli obblighi di isolamento domiciliare come disposto dall’autorità sanitaria a seguito delle normative per il contrasto Covid-19.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Gli Agenti della Squadra Volante sono intervenuti all'Unieuro per una segnalazione di un furto ed hanno arrestato un cittadino bengalese 30enne.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Gli Agenti della Polizia di Stato in servizio presso il Posto di Polizia Ferroviaria di Parma, nel corso dei recenti servizi di prevenzione e repressione dei reati in ambito ferroviario hanno denunciato in stato di libertà un 44enne italiano residente in provincia di Parma che, mostrando un distintivo simile a quello in possesso del personale di Polizia, si spacciava per appartenente alla Polizia di Stato cercando di viaggiare sui convogli regionali senza pagare il relativo biglietto.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella serata di mercoledì gli Agenti della Squadra Amministrativa della Questura, impegnati in servizi mirati di controllo del rispetto delle disposizioni e restrizioni per il contrasto della diffusione del Coronavirus, sono intervenuti presso un esercizio commerciale denominato “ Bar Satellite”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella tarda serata di sabato 20 febbraio scorso agenti ed ufficiali della Polizia Commerciale e dei nuclei territoriali della Polizia Locale cittadina hanno dato esecuzione ad un'ordinanza della Prefettura estense che ha disposto la chiusura temporanea per 10 giorni di un'attività di ristorazione.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dovrà rispondere di inadeguata sistemazione del carico il 42enne alla guida del furgone che alle 6.30 di oggi, mercoledì 24 febbraio, ha perso una lavatrice caricata sul cassone del suo veicolo mentre stava viaggiando sulla tangenziale Carducci. L'elettrodomestico, cadendo a terra, ha urtato un autoarticolato in transito, che è rimasto danneggiato, creando pericolo per la circolazione stradale. Sul posto è intervenuta la Polizia locale di Modena.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato ha denunciato il 21enne L.M., senegalese e I.M., 23enne pakistano, per il reato di truffa in concorso. Una commerciante lughese, alcuni mesi fa, ha messo in vendita su un sito di e-commerce un paio di scarpe al prezzo di 115 euro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato ha indagato in stato di libertà C.N. 21enne ravennate, per il reato di guida in stato di ebrezza alcolica. L’altro pomeriggio una Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale Soccorso Pubblico della Questura, in via Montanari, ha proceduto al controllo del conducente di una Renault Clio che procedeva con andatura incerta.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Gli Agenti della Polizia Ferroviaria di Ferrara hanno rintracciato a bordo di un treno regionale proveniente da Venezia una donna 50enne con intenti suicidi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella mattinata di martedì il Personale della Squadra Amministrativa della Questura ha provveduto a notificare ordinanze emesse dalla Prefettura relative all’applicazione di sanzioni accessorie della sospensione delle attività commerciali per ulteriori giorni 10 per violazioni riscontrate e sanzionate provvisoriamente nei mesi scorsi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dalle 21 di martedì sera squadre dei Vigili del fuoco sono impegnate a Carpi per l'incendio in un'azienda addetta al trattamento dei rifiuti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Mercoledì 24 febbraio, alle prime luci dell’alba, i Carabinieri del Comando Provinciale di Rimini ed i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, hanno dato l’avvio ad una vasta operazione di polizia, denominata “NEVER DREAM”, in Emilia Romagna e, in contemporanea, nelle regioni Marche, Calabria, Lombardia e Puglia, a contrasto dell’infiltrazione della criminalità nell’economia della Provincia, che ha consentito di disarticolare un sodalizio criminale con base nel riminese, ma con ramificazioni e interessi economici anche in altre Province (Pesaro, Vibo Valentia, Varese, Monza Brianza, Bari), con al vertice un personaggio di origini calabresi da anni presente in questo territorio e composto da oltre 20 persone indagate e collegate.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella notte tra sabato e domenica, alle ore 02.00, durante i consueti servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e contrasto dei reati, una volante nei pressi di Via Bastioni settentrionali, ha controllato un’auto con a bordo quattro giovani.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella serata del 20 febbraio, una 48enne riminese, effettuando una ricerca sul Web, si è accorta che tra gli annunci di bici usate su un sito di vendite on line, vi era un’inserzione riguardante la vendita di una bicicletta riconosciuta come quella rubatale nella giornata del 18 febbraio scorso, insieme ad altre tre, all’interno della sua proprietà.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Rimini, nella giornata di domenica, durante i consueti servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e contrasto dei reati, nonché al controllo del rispetto della vigente normativa in materia di emergenza epidemiologica ha tratto in arresto due cittadini stranieri.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella mattina di sabato gli agenti della Polizia di Stato – Squadra Volante hanno rinvenuto all’interno di un albergo nella zona nord della città per la segnalazione, giunta in banca dati, di due cittadini marocchini, un uomo e una donna, ricercati per pratiche inerenti alla loro posizione sul territorio nazionale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I Militari della Sezione Operativa del Comando Compagnia di Forlì, nel pomeriggio di sabato a seguito di un mirato servizio finalizzato al contrasto e repressione del consumo e traffico di stupefacenti, hanno tratto in arresto due conviventi, residenti nel forlivese di cui una donna di nazionalità nigeriana di 44 anni 44 e l’altro coetaneo del veronese, entrami con numerosi precedenti penali, perché trovati in possesso di diverse dosi di eroina e hashish già suddiviso in dosi pronte per essere cedute oltre a tutto il materiale necessario al confezionamento.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Un piano studiato nei minimi particolari quello messo a segno martedì mattina ai danni dell’ufficio postale di via Corridoni a Riccione, dove una coppia di malviventi armata di fucili automatici è entrata in azione assaltando un portavalori.
di Sara Santini
romagna@vivere.news